1 ora fa:Sparatoria a Sant'Angelo, i fratelli Pacenza vanno ai domiciliari
16 ore fa:Regionali, Alemanno "riparte" da Corigliano-Rossano per sostenere Occhiuto
15 ore fa:Straface attacca l’opposizione: «Non sanno leggere lo Statuto, da Fantozzi al miope Filini»
17 ore fa:Amendolara: dopo dieci anni riemerge la Madonnina dalla secca
2 ore fa:Brillare di luce e bellezza naturale, Salvatore Garbato svela il trucco per l'estate 2025
58 minuti fa:Incidente sulla Statale 106, auto finisce fuoristrada
3 minuti fa:Castrovillari, sventato un furto in una casa privata
17 ore fa:Calabria e Albania unite per una nuova narrazione turistica
1 ora fa:Turbativa d’asta, nota imprenditrice a giudizio: assolta perché il fatto non sussiste
16 ore fa:Gole del Raganello, sette anni di divieti ma c'è una possibilità per l'imminente riapertura

L'Associazione commercianti esprime preoccupazione per gli episodi di microcriminalità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’Associazione Commercianti Territorio di Corigliano esprime la più sentita e totale solidarietà al collega vittima, nella giornata di ieri, di una brutale rapina sfociata in una violenta aggressione all’interno della propria attività.

«Un gesto esecrabile - dicono - che scuote le coscienze e interpella, con rinnovata urgenza, la responsabilità collettiva di istituzioni, cittadini e forze sociali. Tale episodio, che si inserisce in un contesto sempre più allarmante di microcriminalità diffusa, richiama ancora una volta l’attenzione sulla complessa problematica legata alla sicurezza pubblica nel nostro territorio, tema sul quale questa Associazione si è già espressa in più occasioni, sollecitando l’intervento delle Autorità competenti».

«Riteniamo non più rinviabile - vanno avanti - l’apertura di un confronto serio, strutturato e costruttivo con l’Amministrazione Comunale, volto all’individuazione di strategie concrete ed efficaci per la prevenzione e il contrasto ai fenomeni che ledono, non solo la serenità degli operatori economici, ma la coesione e la vivibilità dell’intera comunità».

«In tal senso, rinnoviamo la richiesta di un incontro urgente con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, affinché si possano definire, in sinergia con le forze dell’ordine e le realtà associative, interventi mirati al rafforzamento dei presidi di legalità del territorio e al sostegno delle attività commerciali, sempre più esposte a rischi inaccettabili».

«Confidando nella sensibilità istituzionale e nel senso di responsabilità di chi è chiamato a garantire l’ordine e la sicurezza pubbliche - concludono - ribadiamo la nostra disponibilità al dialogo e alla collaborazione, nella consapevolezza che solo un’azione condivisa potrà restituire fiducia e protezione a chi quotidianamente contribuisce, con il proprio lavoro, allo sviluppo economico e sociale della città».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.