4 ore fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
1 ora fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
2 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
20 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
2 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
15 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
3 ore fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
41 minuti fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
3 ore fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
1 ora fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”

Iniziative umanitarie: Garofalo propone a Cassano Jonio di accogliere i bambini di Gaza

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Da Cassano Jonio, in particolare dal Centro Studi "Giorgio La Pira" di Cassano Jonio, la richiesta di una lodevole iniziativa umanitaria. «Sono oltre 100 - dichiara il presidente Francesco Garofalo - i bambini arrivati in Italia da Gaza per poter essere curati, non ultimo il piccolo Adam, l'unico bambino sopravvissuto alla strage che si è portata via a Gaza i suoi 9 fratellini. Con lui c'è sua mamma Alaa, pediatra all'ospedale di Gaza, la donna che ha scelto l'Italia per curare il suo unico figlio».

«L'essere - scrive Garofalo rivolgendosi direttamente al Sindaco della città - in nove dei fratelli rende più atroce la morte di ciascuno di loro? No, certamente, ma ci costringe a fare i conti con un dolore che non sappiamo immaginare: come sarà soffrire per nove figli persi? Se perdere un figlio rappresenta il limite massimo di strazio che un cuore di madre possa sopportare, nove volte di più cosa vuol dire? Anestetizza? O fa impazzire?».

«Cassano - ha concluso -, che è sempre stata una comunità accogliente e solidale, promuova un'iniziativa per ospitare nel periodo estivo questi bambini, che hanno avuto la sola "sfortuna" di vivere in una terra dove l'uomo ha cancellato l'umanità. Un piccolo gesto, che certamente non risolve il problema di una guerra assurda. Faccio appello alla sua sensibilità per attivare i canali istituzionali per rendere fattibile l'iniziativa».

fonte foto: ilmanifesto.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.