13 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
15 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
12 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
16 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
15 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
14 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
12 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
11 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
13 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari

Festa della Bandiera Blu, domenica Corigliano-Rossano celebra l'importante vessillo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica 22 giugno è in programma la "Festa della Bandiera blu". L'appuntamento è fissato per le ore 18.30 presso il Teatro "Rino Gaetano" a Lido Sant'Angelo. Il programma della manifestazione prevede: alle ore 18.30 la presentazione della Bandiera blu; alle ore 19.00 l'alzabandiera e la consegna delle bandiere; alle ore 20.30 intrattenimento musicale con Carella Curcio Duo e artisti di strada.

La manifestazione di domenica segue l'assegnazione avvenuta nel maggio scorso da parte della Foundation for Environmental Education (Fee).

Il riconoscimento viene assegnato ogni anno a quelle località di mare che rappresentano l'eccellenza in termini di qualità delle acque di balneazione, pulizia delle spiagge, qualità dei servizi, misure di sicurezza per i bagnanti, adeguata cartellonistica informativa sull'ecosistema e sulle modalità di fruizione della spiaggia, iniziative di educazione ambientale.

«L'assegnazione alla nostra città della Bandiera blu - afferma l'Assessore al Turismo Costantino Argentino - è un punto di partenza per ciò che attiene la tutela del mare e dell'ambiente, anche nell'ottica di un maggiore sviluppo turistico del nostro territorio. È un punto di partenza, perché la sfida parte ora, proseguendo con quei progetti portati avanti con dedizione per dare nuovo slancio alla attrattività del nostro territorio, alla economia ed al turismo locale. Questo riconoscimento è un segno tangibile che è stato fatto un buon lavoro, di cui tutti noi siamo pienamente soddisfatti e orgogliosi, ma vi è la necessità di proseguire su questa strada affinché anche nelle stagioni a venire la città di Corigliano-Rossano possa continuare ancora a fregiarsi della Bandiera blu».

«La Festa della Bandiera blu 2025 - afferma il Sindaco Flavio Stasi - sarà un'occasione per celebrare insieme questo importantissimo vessillo che costituisce il più importante certificato di qualità dell'ambiente marino. Ma sarà occasione anche per trasmettere ai più piccoli, e non solo, l'importanza del rispetto del mare, della natura e dell'ambiente che circonda».

La Cittadinanza è invitata a partecipare.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.