2 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
2 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
3 ore fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
1 ora fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
19 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
1 ora fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
15 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
4 ore fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
38 minuti fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
3 ore fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento

Doppio riconoscimento per le spiagge di Pietrapaola, soddisfatta la sindaca Labonia

1 minuti di lettura

PIETRAPAOLA – «Le coste della Sila Greca sono un patrimonio inestimabile di biodiversità e bellezze naturali che va rispettato e tutelato. A noi amministratori spetta il compito, talvolta gravoso, di governare questa bellezza e renderla fruibile a tutti, promuovendo una destinazione esperienziale unica nel suo genere. Questo impegno costante è stato riconosciuto e premiato anche dall’assegnazione della Bandiera Verde dei Pediatri e delle Due Vele di Legambiente per il mare più bello del 2025».

È soddisfatta e felice il Sindaco Manuela Labonia per questi due prestigiosi riconoscimenti che «confermano la qualità della proposta turistica territoriale in chiave di sostenibilità ambientale. Un risultato che ripaga l'impegno costante dell'Amministrazione e della comunità tutta».

«Le Vele di Legambiente rappresentano un prestigioso certificato di qualità che valuta la salubrità delle acque, la gestione dei servizi turistici, la conservazione del paesaggio e l'impegno per la sostenibilità ambientale. L'ottenimento di due Vele da parte di Legambiente - sottolinea il Primo cittadino - testimonia l'eccellenza del nostro litorale e l'efficacia delle politiche volte alla tutela dell'ecosistema marino e costiero che è il prodotto di un lavoro sinergico fatto dall'Amministrazione Comunale e le realtà locali, unito alla consapevolezza dei cittadini e degli operatori turistici».

«Stessa filosofia - aggiunge - vale per la Bandiera Verde dei Pediatri assegnata alle spiagge a misura di bambino. Sabbia fine e spazi ampi per giocare, acque pulite e poco profonde vicino alla riva, la sicurezza e la disponibilità di servizi come bar, ristoranti e aree gioco per le famiglie sono alcuni dei parametri rigidissimi richiesti per l’assegnazione della green flag. È il quindicesimo anno consecutivo - sottolinea il Sindaco - che il nostro comune si attesta come una destinazione ideale per le famiglie, un luogo dove i bambini possono godere di un ambiente sicuro e stimolante per le loro vacanze e a noi amministratori il compito di migliorarci ogni anno di più».

«Questi riconoscimenti non sono un punto di arrivo, ma uno stimolo a proseguire nel percorso intrapreso. L'obiettivo - dice - è continuare a migliorare l'offerta turistica, promuovendo un modello di sviluppo che sia sempre più rispettoso dell'ambiente e in grado di offrire esperienze autentiche e memorabili a chi sceglie Pietrapaola come meta per le proprie vacanze. La combinazione di un mare eccellente e servizi dedicati alle famiglie rende il nostro comune - conclude Manuela Labonia - una destinazione unica, capace di soddisfare le esigenze di un turismo consapevole e attento alla qualità». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.