25 minuti fa:Albero sradicato a Co-Ro, FdI attacca la Giunta Stasi: «Ambientalismo di facciata»
3 ore fa:Ponte sullo Stretto, oggi iniziano le selezioni per migliaia di posti di lavoro
3 ore fa:Maria Grazia Minisci è la nuova Presidente di Confagricoltura Cosenza
2 ore fa:Cassano allo Jonio, aggredito un uomo ritenuto legato ai Forastefano
2 ore fa:Aggressione a colpi di machete a Roseto, fermati quattro giovani
4 ore fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno
55 minuti fa:Modifiche d'orario per il Frecciargento Sibari-Bolzano
2 ore fa:Bruno Barbieri porta “4 Hotel” tra i boschi della Sila: la montagna calabrese sotto esame
1 ora fa:Sanità, l’Unical ingaggia il cardiochirurgo Daniele Maselli
1 ora fa:L'istituzione della nuova Provincia tra i punti all'ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale di Co-Ro

«Chiusura inspiegabile»: l'associazione dei commercianti denuncia l'indifferenza dell'amministrazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è svolta lunedì sera, presso la sede dei commercianti a Corigliano centro, una conferenza stampa, durante la quale il direttivo dell'associazione ha esposto le proprie preoccupazioni in merito alla situazione del commercio cittadino. I giornalisti presenti hanno seguito con interesse l'incontro, nel corso del quale sono stati mostrati alcuni documenti che certificano la richiesta formale di un incontro inviata alle istituzioni comunali.

Diversi membri del Direttivo hanno preso la parola e, con toni pacati ma determinati, hanno raccontato delle numerose richieste di confronto avanzate all’amministrazione comunale, delle problematiche che attanagliano l’intero territorio e di una chiusura istituzionale che ritengono inspiegabile e ingiustificata.

Sono state inoltre illustrate diverse criticità che riguardano non solo il centro storico, ma anche le contrade e le periferie della città. È stato sottolineato come, nonostante il tempo che passa, non si registri alcun segnale concreto né forme di partecipazione o ascolto da parte dell’amministrazione. Una situazione che alimenta frustrazione e senso di abbandono tra gli operatori economici locali.

Particolarmente dura, la presa di posizione del Direttivo rispetto all’atteggiamento dell’amministrazione comunale: questa chiusura nei confronti di un’associazione che rappresenta oltre 200 iscritti e un indotto commerciale significativo viene definita “assolutamente inspiegabile”. È stato inoltre ribadito che l’associazione è da sempre estranea a logiche e schieramenti politici, operando esclusivamente per la tutela degli interessi della categoria e del tessuto economico locale.

Ad oggi, infatti, non è pervenuto alcun riscontro né dal sindaco né dall’assessore competente. Una mancanza che desta forte preoccupazione tra gli operatori del settore, in un momento in cui il commercio locale vive una fase critica. L'intero territorio soffre, e quanto accaduto recentemente nella frazione di Schiavonea ha ulteriormente evidenziato come la categoria dei commercianti non venga considerata con la dovuta attenzione, nonostante conti centinaia di iscritti.

In conclusione, il direttivo ha dichiarato pubblicamente che, qualora dovesse perdurare questa situazione di mancato ascolto, l’associazione interromperà ogni forma di collaborazione con l’amministrazione comunale. A rafforzare questo malcontento contribuiscono anche alcune voci, ritenute piuttosto fondate, che parlano di una disparità di trattamento tra categorie ascoltate e altre sistematicamente ignorate. Una situazione che i commercianti definiscono inaccettabile. - di Matteo Monte

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.