5 ore fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
27 minuti fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro
57 minuti fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto
3 ore fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
2 ore fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
5 ore fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
4 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
3 ore fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
4 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
1 ora fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti

A Corigliano-Rossano nasce la prima rete antiviolenza della Calabria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è ufficialmente costituito il Tavolo di Rete Antiviolenza della Città di Corigliano-Rossano al termine di un percorso avviato lo scorso mese di gennaio, che ha visto l'inserimento graduale e partecipato di tutte le realtà istituzionali, sociali e del volontariato attive sul territorio nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere e familiare.

Si tratta della prima esperienza strutturata di rete antiviolenza in Calabria, un modello innovativo di collaborazione e integrazione tra istituzioni, forze dell'ordine, servizi socio-sanitari, centri antiviolenza, associazioni e realtà del terzo settore, che si propone di garantire una presa in carico efficace, tempestiva e multidisciplinare delle vittime e di promuovere azioni di prevenzione e sensibilizzazione rivolte alla comunità.

Il Tavolo rappresenta un presidio permanente di confronto, programmazione e coordinamento operativo, nella consapevolezza che la lotta alla violenza non può essere affrontata in modo isolato, ma necessita di una risposta collettiva, coesa e continuativa.

«Quella di oggi - dichiara l'assessore alla città solidale Marinella Grillo - è una giornata importante per la nostra città e per l'intera regione. La costituzione ufficiale del Tavolo di Rete Antiviolenza rappresenta il frutto di mesi di lavoro condiviso e partecipato, iniziato a gennaio, con l'obiettivo di costruire un sistema di protezione concreto e vicino alle persone. È la prima esperienza di questo tipo in Calabria e il nostro auspicio è che possa diventare un modello replicabile in altri territori. La lotta alla violenza è una responsabilità collettiva e la rete è lo strumento più forte che possiamo offrire alle vittime e alla comunità. Colgo l'occasione per ringraziare quanti hanno accolto da subito l'invito, la Procura del tribunale di Castrovillari, i servizi sanitari, le forze dell'ordine, i servizi sociali del comune di Corigliano-Rossano, Mondiversi ed il centro antiviolenza Fabiana Luzzi».

«Come amministrazione - dichiara il Sindaco Flavio Stasi - abbiamo fortemente voluto questo percorso, consapevoli che la sicurezza e la tutela della dignità di ogni persona passano anche attraverso strumenti di ascolto, protezione e intervento integrato. La costituzione della prima rete antiviolenza calabrese a Corigliano-Rossano è motivo di orgoglio, ma soprattutto di responsabilità. Continueremo a lavorare affinché questa rete diventi sempre più solida e capillare, punto di riferimento per chi ha bisogno e presidio attivo per la prevenzione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.