7 ore fa:Ponti: «Dallo Stretto a Ortiano, Salvini abbandona un milione di calabresi»
10 ore fa:Castrovillari torna a essere capitale del folklore internazionale
6 ore fa:Nel tempo dell’odio, al Museo Amarelli una riflessione sulla libertà
10 ore fa:In arrivo tre bandi per la rigenerazione dei Centri Storici, Straface: «Occasione per Co-Ro»
9 ore fa:Laghi contro il Ponte sullo Stretto: «Ci stanno rubando il futuro con la scusa del progresso»
7 ore fa:Coppia arrestata a Schiavonea per droga ed estorsioni con metodo mafioso
9 ore fa:L'Arte-Denuncia di Pino Manzella conquista Rocca Imperiale
8 ore fa:Spiagge salate: il Ferragosto della Sibaritide tra rincari e ombrelloni che faticano ad aprirsi
11 ore fa:Nella Sibaritide la Sanità «è sull'orlo del baratro»
8 ore fa:Stasi: «Dal ponte del nulla ai finti scoop su incendi e depurazione»

A Corigliano-Rossano nasce la prima rete antiviolenza della Calabria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è ufficialmente costituito il Tavolo di Rete Antiviolenza della Città di Corigliano-Rossano al termine di un percorso avviato lo scorso mese di gennaio, che ha visto l'inserimento graduale e partecipato di tutte le realtà istituzionali, sociali e del volontariato attive sul territorio nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere e familiare.

Si tratta della prima esperienza strutturata di rete antiviolenza in Calabria, un modello innovativo di collaborazione e integrazione tra istituzioni, forze dell'ordine, servizi socio-sanitari, centri antiviolenza, associazioni e realtà del terzo settore, che si propone di garantire una presa in carico efficace, tempestiva e multidisciplinare delle vittime e di promuovere azioni di prevenzione e sensibilizzazione rivolte alla comunità.

Il Tavolo rappresenta un presidio permanente di confronto, programmazione e coordinamento operativo, nella consapevolezza che la lotta alla violenza non può essere affrontata in modo isolato, ma necessita di una risposta collettiva, coesa e continuativa.

«Quella di oggi - dichiara l'assessore alla città solidale Marinella Grillo - è una giornata importante per la nostra città e per l'intera regione. La costituzione ufficiale del Tavolo di Rete Antiviolenza rappresenta il frutto di mesi di lavoro condiviso e partecipato, iniziato a gennaio, con l'obiettivo di costruire un sistema di protezione concreto e vicino alle persone. È la prima esperienza di questo tipo in Calabria e il nostro auspicio è che possa diventare un modello replicabile in altri territori. La lotta alla violenza è una responsabilità collettiva e la rete è lo strumento più forte che possiamo offrire alle vittime e alla comunità. Colgo l'occasione per ringraziare quanti hanno accolto da subito l'invito, la Procura del tribunale di Castrovillari, i servizi sanitari, le forze dell'ordine, i servizi sociali del comune di Corigliano-Rossano, Mondiversi ed il centro antiviolenza Fabiana Luzzi».

«Come amministrazione - dichiara il Sindaco Flavio Stasi - abbiamo fortemente voluto questo percorso, consapevoli che la sicurezza e la tutela della dignità di ogni persona passano anche attraverso strumenti di ascolto, protezione e intervento integrato. La costituzione della prima rete antiviolenza calabrese a Corigliano-Rossano è motivo di orgoglio, ma soprattutto di responsabilità. Continueremo a lavorare affinché questa rete diventi sempre più solida e capillare, punto di riferimento per chi ha bisogno e presidio attivo per la prevenzione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.