1 ora fa:Cassano, Falbo (PD): «Segnali positivi in una Giunta che va oltre le appartenenze»
4 ore fa:A San Demetrio Corone un tributo a Sandro Castellana
2 ore fa:A Saracena si rinnova la tradizione della Festa della Tarantella calabrese
2 ore fa:Poste Italiane, al via i lavori Polis all'ufficio di Cariati Marina
3 ore fa:«La città a ferro e fuoco. Non possiamo restare indifferenti»
39 minuti fa:Pina Amarelli eletta vicepresidente nazionale di Ande
3 ore fa:Gli studenti del Majorana in prima linea contro il bullismo
9 minuti fa:Sospesa temporaneamente la licenza ad un noto locale della movida di Sant'Angelo
1 ora fa:Al Lago di Tarsia tre giorni di studio e confronto con la ZPS Palude di Torre Flavia
5 ore fa:Fischia il vento, la presentazione del libro di Caprara a Vaccarizzo e San Demetrio

Vertenza Sila-Mare, Cisl Longobucco preoccupata per i tempi di completamento dell’opera

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – Ancora dubbi e perplessità sul completamento della Sila Mare. Ad esternare preoccupazione è Francesco Maria Madeo della sezione Cisl Longobucco.

«Facendo seguito all'incontro ultimo svoltosi presso la Sezione PD alla presenza dei sindaci del territorio sui temi riguardanti il completamento della strada Sila Mare - nel quale il primo cittadino di Corigliano Rossano Flavio Stasi ha assunto l'impegno di promuovere e coordinare un incontro tra sindaci, Regione Calabria e Anas al fine di derimere la questione legata al progetto esecutivo per il completamento dell’arteria fino alla Statale 106, decisione già precedentemente assunta dalle stesse amministrazioni del territorio durante un incontro del quale non siamo a conoscenza dell'avvenuto svolgimento - esprimiamo la nostra preoccupazione circa la lungaggine dei tempi in atto».

«Riteniamo – ha aggiunto Madeo - si debba giungere prestissimo ad una decisione che confermi la volontà del territorio circa il completamento dell'opera necessaria allo sviluppo delle comunità in esse ricadenti, che debba avere il suo naturale sbocco sulla Statale 106 collegandosi con la strada già esistente di contrada Foresta».

«Non possiamo più permetterci ritardi – ha sottolineato ancora il sindacalista - né che le somme destinate all'opera possano essere disperse in lavori alternativi non necessari. A tale scopo chiediamo la convocazione di un nuovo incontro per fare il punto della situazione e smuovere le indecisioni ancora presenti circa il futuro dell'opera. Lo stesso incontro potrà essere occasione per la verifica dei lavori in corso nella ricostruzione del Viadotto crollato e per il rispetto dei tempi prefissati con Anas e Regione per la riapertura del tratto fino al ponte Caloveto».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.