7 ore fa:Imprenditoria femminile, il "GammaDonna BEEz Tour" ha fatto tappa ad Altomonte
1 ora fa:L'imperativo categorico delle acque di balneazione: i dati Arpacal parlano chiaro
6 ore fa:Giuseppe Borrello all'Unical per i 30 anni di Libera
2 ore fa:Previsto boom assunzioni, Straface: «Lungimiranza di Occhiuto»
1 ora fa:Tarsia, passato il rendiconto del 2024
5 ore fa:Acquaformosa: studenti dalla Francia e dal Belgio per conoscere il sistema di accoglienza
3 ore fa:Formazione con la Guardia Costiera per gli studenti del Nautico di Corigliano-Rossano
42 minuti fa:Gran Premio Fijlkam Giovanissimi - Parakarate e Master 2025: due medaglie d'oro per la Doho Bushi
5 ore fa:Calopezzati, FdI: «Il borgo marinaro è dimenticato»
4 ore fa:Corigliano-Rossano sarà più ciclabile e smart

L'imperativo categorico delle acque di balneazione: i dati Arpacal parlano chiaro

5 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Uno degli aspetti che ha maggiormente infuocato il dibattito attorno alla Bandiera Blu è stato quello riguardante la purezza delle acque. Tra i criteri per l’assegnazione (che sono 33 e riguardano nello specifico il mare, le certificazioni ambientali, la gestione dei rifiuti, il turismo, la spiaggia, la pesca professionale, l’educazione ambientale ed informazione e le iniziative per la sostenibilità ambientale) esiste una sezione interamente dedicata alla qualità delle acque. Per avere la misura di quanto sia importante questo parametro ai fini del riconoscimento, la FEE - l’ente assegnatario - definisce la qualità di balneazione criterio imperativo. Ben cinque sono i requisiti che il tratto di spiaggia candidato deve rispettare affinché possa concorrere all’ottenimento della Blue Flag.

Per farci un’idea dello stato di salute del mare dell’intero litorale di Corigliano-Rossano è possibile analizzare i dati di Arpacal derivanti dai rilievi effettuati nei punti prelievo della costa di Corigliano (16 punti prelievo) e Rossano (18 punti prelievo).

Legenda: E=Eccellente B=Buono S=Sufficiente U=Scarso
Località Punto di Prelievo 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025
Corigliano Quadrato E E E E E E B E
Corigliano Canale Missionante (sx) E B S S S B E E
Corigliano Campeggio Elle Due E E E E E E E E
Corigliano Campeggio Thurio E E E E E E E E
Corigliano San Nicola (Gennarito dx) E E E E E B E E
Corigliano San Nicola (Gennarito sx) E E E E E E E E
Corigliano Torrente Coriglianeto (dx) E B S S S B B E
Corigliano Torrente Coriglianeto (sx) E E S B E B E E
Corigliano Canale Missionante (dx) E S S B B E E E
Corigliano Canale Salice (dx) E E E E E E E E
Corigliano Canale Salice (sx) E E E E E E E E
Corigliano Canale S. Mauro (dx) E E E E E E E E
Corigliano Canale S. Mauro (sx) E E E E E E E E
Corigliano Canale Scavolino (dx) E B E E E E E E
Corigliano Canale Scavolino (sx) E E E E E E E E
Corigliano Destra Fiume Crati E E E E E E E E
Rossano Faro Capo Trionto E E B B B B E E
Rossano Fosso Frascone E E B B E B E E
Rossano Fosso Nubrico E E B B E B E E
Rossano Casello Toscano E E E E E E E E
Rossano Seggio E E B B B E E E
Rossano Pitagora E E B E E E E E
Rossano Momena E E B E E E E E
Rossano S. Irene E E E E E E E E
Rossano Torrente Coserie (dx) E B B B B E E E
Rossano Torrente Coserie (sx) E E B E E E E E
Rossano Torrente Colognati (dx) E B B E E E E E
Rossano Torrente Colognati (sx) E E E E E E E E
Rossano Torrente Cino (dx) E E S B B E E E
Rossano Torrente Cino (sx) E E S S S B E E
Rossano Destra Fiume Trionto E E E E E E E E
Rossano Sinistra Fiume Trionto E E E E E E E E
Rossano Lido S. Angelo E E B B B E E E
Rossano Club Sol-Areval E E E E E E B E

Nel grafico sotto riportato possiamo notare l’andamento delle valutazioni nel corso degli ultimi 8 anni.


Per la candidatura, però, il discorso è molto più complesso. Bisogna precisare che la metodologia adottata per l’assegnazione dei voti delle singole sezioni prevede l’attribuzione di un peso diverso alle singole tematiche per tener conto dell’incidenza che ciascuna di esse ha sulla salvaguardia ambientale. Ecco perché alcuni risultati non sono d’immediata comprensione. A tal fine vengono adottate scale valutative di diversa ampiezza per i vari argomenti. Nell’ordine: Spiaggia (da 5 a 14); Acque di balneazione (da 5 a 10); Depurazione acque (da 0,5 a 10); Gestione Rifiuti (da 0 a 20); Educazione Ambientale ed Informazione (da 1 a 12); Iniziative per la Sostenibilità Ambientale (da 0 – 15,5); Certificazione Ambientale (da 0,5 a 6,5); Turismo (da 1 a 9,5); Pesca professionale (da 0 a 2,5).

Ma torniamo alla questione della salubrità delle acque. Secondo i criteri riportati nella sezione “Qualità delle acque” «solo le località le cui acque sono risultate eccellenti nella stagione precedente possono presentare la candidatura». In aggiunta, il comune deve allegare alla candidatura tutti i risultati delle analisi di qualità delle acque di balneazione delle ultime 4 stagioni balneari. Pertanto, il primo è un requisito necessario – che la FEE definisce appunto imperativo - mentre il secondo è un report documentale da presentare obbligatoriamente e che interviene valutazione.

Per la valutazione del tratto di costa candidato, il Programma Bandiera Blu richiede la conformità dei limiti che la FEE impone sulla qualità delle acque al 95° percentile. Ma come si calcola il percentile per le acque balneari? Innanzitutto si parte con la raccolta dei dati. In questa fase si raccolgono i dati sulle caratteristiche chimiche e biologiche delle acque balneari, come la concentrazione di batteri, la limpidezza, ecc. Successivamente si passa al calcolo della media dei dati per ogni parametro e poi al calcolo della deviazione standard, che indica la dispersione dei dati rispetto alla media.

Per determinare il percentile di un singolo dato si utilizza la media e la deviazione standard. Ad esempio, se una spiaggia ha un valore di un certo parametro che è al 90° percentile, significa che il 90% delle spiagge hanno valori inferiori a quello di questa data spiaggia. A questo punto si confronta il percentile ottenuto con i criteri stabiliti per l'assegnazione della Bandiera Blu.

La situazione nei tratti di costa candidati o candidabili

Se esaminiamo poi nel dettaglio l’esito dei rilievi fatti da Arpacal nei punti di prelievo che rientrano nei tratti di costa candidati (o candidabili e quindi che rispondono a tutti gli altri 33 criteri previsti dalla FEE), la valutazione – che ha favorito Rossano - risulta ancora più chiara. Tutte le località rossanesi riportano un dato Eccellente delle acque per il 2024 (anno precedente alla candidatura). Ciò non risulta, invece, per le località di Corigliano in cui sia il punto 100 mt dx Torrente Coriglianeto che il punto Quadrato presentano una qualità delle acque Buona per il 2024.

Di seguito i dati relativi ai prelievi fatti da Arpacal per i cinque punti di costa antistanti Schiavonea (Destra Missionante, Quadrato, Sinistra Coriglianeto, Destra Coriglianeto, Sinistra Gennarito):


A seguire, invece, l'andamento dei prelievi lungo i punti di costa antistanti il tratto litoraneo di Sant'Angelo (Lido Sant'Angelo, Sinistra Colagnati, Destra Colagnati e Pitagora):


Che producono nel complesso questo dato:

Si noti come la percentuale di acque Eccellenti negli ultimi quattro anni sia nettamente superiore a Rossano rispetto a Corigliano.

Ecco dunque spiegato il perché, rispetto a questo singolo criterio imperativo e rilevante, Rossano risulta avere acque mediamente più pulite rispetto a Corigliano. Sicuramente, con i dati del 2025 e la media percentile, Schiavonea rientrerebbe a pieno titolo tra le località con acque di balneazione eccellenti e dunque risulterebbe candidabile già dal prossimo anno. Ma c’è da considerare anche un altro fattore, visti i rigidissimi parametri e l'andamento "ballerino" dei dati di balneazione, non bisognerà adagiarsi sugli allori perché la riconferma della Bandiera Blu, si sa, non avviene d’ufficio e non è per nulla scontata!

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.