7 ore fa:Cassano Jonio, ennesimo trionfo degli studenti del Comprensivo
4 ore fa:Tragedia sfiorata a Capo Trionto: Velista solitaria salvata dalla Guardia Costiera in condizioni estreme
2 ore fa:Al via l'avventura dell'Associazione Nazionale Bersaglieri di Protezione Civile
12 ore fa:Un Garante della Disabilità a Corigliano-Rossano? Partita a scacchi: dal No si è passati al "si può!"
4 ore fa:Corigliano-Rossano dice "no" alla 'ndrangheta: Nino De Masi ospite d'onore al Castello Ducale
11 ore fa:Cassano Jonio alle urne per scegliere il dopo Papasso: ecco tutti i candidati e le liste a supporto
10 ore fa:La didattica immersiva del Mondadori piace ai bambini
5 ore fa:Due verità scomode: nella Sibaritide-Pollino aumenta la povertà e lo Stato è lontano anche dalle vittime di femminicidio
9 ore fa:Dopo la caduta del Muro di Berlino la Calabria è diventata la vera frontiera d'Europa
3 ore fa:Rossanese, c'è ancora speranza

Al via l'avventura dell'Associazione Nazionale Bersaglieri di Protezione Civile

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Ieri, 24 maggio 2025, è stata inaugurata la Sezione di Corigliano Rossano dell’Associazione Nazionale Bersaglieri (ANB). All’evento hanno partecipato il Coordinatore Nazionale Protezione Civile AND, Gen. Pierluigi Monteduro, il comandante del 1º reggimento bersaglieri, Col. Massimo Salvemini, il sindaco di Corigliano Rossano, Flavio Stasi.

La cerimonia ha avuto inizio in Piazza Steri con l’Inno d’Italia suonato dalla fanfara del 1º reggimento bersaglieri. Qui sono state simbolicamente consegnate le bandiere d’Italia ai due Poli Liceali di Corigliano e Rossano. Nel fare dono delle bandiere, il Presidente della nuova associazione, Santo Barone, ha ricordato ai ragazzi l’importanza e il rispetto dei valori sui quali si fonda la Patria: democrazia, libertà, responsabilità civile. E proprio ponendo l’accento sulla responsabilità ha esortato gli studenti a collaborare per costruire un futuro migliore: «perché con le vostre idee – ha dichiarato – contribuite a miglioramento dell’intero Paese».

Successivamente, si è giunti, in corteo, al monumento ai caduti, dove è stata deposta la corona d’alloro.

In mattinata, presso la sala conferenze di Palazzo Madre Isabella De Rossi, nel centro storico di Rossano, si tenuto il convegno dal titolo “I Bersaglieri nella legalità e nella tutela della sicurezza del Paese” al quale hanno partecipato il Gen. Pierluigi Monteduro con una relazione su “La Storia e le origini della specialità” e su “La protezione civile nell’ANB”, l’avvocato e cultore di storia locale, Giuseppe Zumpano, che ha ricostruito “Le vicende eroiche di Antonio Roberto Falco e Giuseppe Schiavi”, Francesco Gervasi funzionario e responsabile di Protezione Civile Calabria che ha parlato delle funzioni e del lavoro di prevenzione della Protezione Civile, Letizia Benigno G.I.P. presso il tribunale di Cosenza con una relazione su “La legalità nelle giovani generazione” e Anna Caputo G.I.P. presso il tribunale di Castrovillari che ha parlato del fenomeno delle “Baby Gang”

Al termine del convegno il Gen. Pierluigi Monteduro ha consegnato al Col. Massimo Salvemini un drappo che fu l’antica Bandiera di Guerra del 1⁰ Rgt. Bersaglieri dal 1947. Dopo la sua dismissione, il drappo rimanente, fu custodito gelosamente da un Ufficiale del reggimento, il quale circa 60 anni dopo, in punto di morte lo donò all'associazione bersaglieri.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.