2 ore fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
1 ora fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
15 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
14 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
2 ore fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
35 minuti fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"
16 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
1 ora fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
15 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
4 minuti fa:Gennaro Bianco riconfermato presidente di Ancrel sezione Calabria

Gennaro Bianco riconfermato presidente di Ancrel sezione Calabria

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’Ancrel Sezione Calabria (Associazione Nazionale Certificatori e Revisori Enti Locali), giorno 30 aprile 2025, ha tenuto l’Assemblea dei Soci che ha nominato il Consiglio Direttivo, il Collegio dei Revisori ed il Collegio dei Probiviri per il triennio 2025/2028. Subito dopo si è tenuto il Consiglio Direttivo che ha proceduto alla nomina del Presidente e del Vice Presidente dell’Associazione.

Il nuovo Consiglio Direttivo risulta così composto: Gennaro Bianco, Teresa Mazziotti, Silvia Intrieri,
Mariateresa Marino, Rosella Varcasia, Barbara Brunetti, Gugliemo Converso, Francesco Arcidiacono, Innocenzo Siciliano, Domenico Lo Russo ed Errico Mignolo.

Presidente è stato riconfermato il Dott. Gennaro Bianco, già membro del Consiglio Nazionale e Coordinatore
Nazionale del gruppo di lavoro che si occupa della Fiscalità. Vice Presidente è stata nominata la D.ssa Teresa Mazziotti, già membro del precedente direttivo.

Il nuovo Collegio dei Revisori è composto da: Carlo Franzisi Presidente, Giuseppe Cicala e Daniela Xausa,
Membri Effettivi dello stesso. Membri Supplenti: Annamaria Mannarino e Luigi Mazzulla. Il nuovo Collegio dei Probiviri è composto da: Angelo Amarella, Salvatore Tricoci e Anna Nigro. Nel Consiglio Direttivo, nel Collegio dei Revisori e nel Collegio dei Probiviri sono stati riconfermati alcuni dei Revisori ed esperti di Enti Locali già presenti e ne sono stati nominati dei nuovi con lo scopo di rinnovare e rivitalizzare l’Associazione stessa.

L’Associazione dei Revisori Enti Locali in Calabria svolge, da oltre 30 anni ormai, una funzione di primo
piano nell’ambito della Revisione degli Enti Locali e delle Società ad essi collegate con la ferma convinzione
che la FORMAZIONE per i Revisori stessi, per gli Amministratori, per i Responsabili dei Servizi ed il personale tutto sia la base principale per una buona programmazione, gestione e controllo degli Enti Locali.

L’Ancrel Sezione Calabria ogni anno organizza più Seminari di Studi e Convegni, sia in presenza che
in webinar, nsulle materie che riguardano la programmazione, la contabilità, il patrimonio, il PNRR, la
fiscalità, le entrate, i servizi pubblici, ed i relativi controlli demandati, appunto ai Revisori degli Enti Locali.
Il tutto, sempre assieme e con la collaborazione degli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili,
dell’Università della Calabria e di alcuni Comuni, con relatori di elevato livello ed alta qualità.

Proprio per l’importanza che assume la Formazione, da anni, l’ANCREL continua a proporre a tutti gli ODCEC (Ordini Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili) dell’intera Calabria una più attiva e nuova collaborazione per programmare e realizzare un “SISTEMA DI FORMAZIONE ORGANICA” e non più occasionale sia per i Revisori degli Enti Locali, che per i Dipendenti comunali ed anche per gli stessi Amministratori. 

L’ANCREL fornisce agli associati, sin dalla sua nascita, un programma-vademecum aggiornato annualmente,
delle attività del Revisore, oltre che pareri sui bilancio preventivo e consuntivo, e moltissimi pareri su tutti
gli argomenti più importanti che riguardano gli Enti Locali. Inoltre, risponde a quesiti dei soci, in materia contabile ed economico-finanziaria degli Enti Locali ed è attiva con un ottimo sito internet nazionale: www.ancrel.it e dal 2005 anche con un sito internet regionale: www.ancrelcalabria.it.

L’Associazione, ancora: Diffonde principi ed indirizzi tesi a migliorare ed elevare professionalmente l’attività dei Revisori, rendendola omogenea ed unitaria a principi generali; Contribuisce attraverso studi, proposte, progetti e seminari alla più ampia e tempestiva attuazione delle norme in seno all’ordinamento delle autonomie locali; Favorisce la predisposizione di statuti, regolamenti comunali e provinciali fondati su norme idonee all’organizzazione degli Enti Locali; Fornisce formazione e consulenza agli Enti Locali, ad aziende ed a liberi professionisti operanti nel settore

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.