35 minuti fa:Domani il concerto del Trio Felix al Museo del Pane di Crosia
1 ora fa:Gennaro Bianco riconfermato presidente di Ancrel sezione Calabria
3 ore fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
2 ore fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
1 ora fa:L'Alternativa c'è e Le Lampare segnalano gravi anomalie nell'approvazione di una delibera: «Residui da ri-verificare»
4 ore fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
15 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
4 minuti fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
2 ore fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"
3 ore fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione

Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025

2 minuti di lettura

MILANO - Il Consorzio di Tutela del Caciocavallo Silano DOP parteciperà anche quest'anno a TuttoFood 2025, una delle più importanti fiere internazionali del settore agroalimentare, in programma dal 5 all'8 maggio a Milano, presso Fiera Milano Rho. Lo stand del Consorzio sarà situato nel Padiglione 1, postazione T01, dove i visitatori potranno conoscere da vicino uno dei prodotti caseari più rappresentativi del Sud Italia e della Calabria.

Tra i momenti clou della partecipazione del Consorzio, è previsto uno speciale showcooking con lo chef calabrese Emanuele Lecce, volto noto nel panorama gastronomico nazionale. Lecce presenterà una selezione di ricette che mettono al centro le qualità uniche del Caciocavallo Silano DOP, offrendo interpretazioni originali che uniscono tradizione e innovazione.

La presenza a TuttoFood rappresenta per il Consorzio un'occasione strategica per consolidare la presenza del Caciocavallo Silano sui mercati esteri e rafforzare il legame con operatori del settore, buyer e stampa specializzata. L'obiettivo è promuovere il valore di un prodotto DOP che racconta la storia, il territorio e l'identità culturale della terra di Calabria.

Il Caciocavallo Silano Dop si distingue per il suo sapore pieno e armonico, la pasta compatta e leggermente occhiata, e un profumo che richiama i pascoli dell'Appennino meridionale. Frutto di un'antica tradizione casearia tramandata da generazioni, questo formaggio a pasta filata è realizzato con tecniche artigianali e latte di alta qualità, senza additivi né conservanti. La sua versatilità lo rende ideale sia nella cucina quotidiana che nelle preparazioni più raffinate, confermando il suo ruolo di eccellenza nel panorama agroalimentare italiano.

Il Caseificio Presila si appresta a rappresentare l'eccellenza casearia calabrese alla prossima edizione di TuttoFood. Nato nel cuore della Sila, il Caseificio Presila è riuscito a fondere la sapienza artigianale dei maestri casari calabresi con le più moderne tecnologie di produzione. Ogni formaggio racconta una storia fatta di tradizione e innovazione, incarnando l'anima di un territorio ricco di cultura e genuinità, senza mai perdere di vista la sostenibilità e l'efficienza dei processi produttivi.

Presila non è soltanto un'azienda, ma una vera e propria comunità rurale e produttiva. Il latte utilizzato proviene esclusivamente da allevamenti calabresi selezionati, con cui l'azienda condivide valori fondamentali: rispetto per l'ambiente, benessere animale e attenzione al consumatore. Una filiera corta e completamente tracciabile, che garantisce sicurezza, trasparenza e qualità costante.

A conferma concreta di questo impegno, il Caseificio Presila ha ottenuto importanti certificazioni internazionali come IFS e BRC, standard riconosciuti a livello globale che attestano il rispetto delle più rigorose norme in materia di sicurezza alimentare, qualità dei processi produttivi e tracciabilità. Queste certificazioni non rappresentano solo un risultato tecnico, ma una garanzia tangibile per i clienti e i partner commerciali, che possono contare su prodotti affidabili e realizzati secondo criteri etici e sostenibili.

Ancora più significativo è il conseguimento delle 3 stelle nel Rating di Legalità, rilasciato dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). Questo riconoscimento premia la trasparenza, l'integrità e la correttezza nella gestione aziendale, rafforzando ulteriormente la reputazione del Caseificio Presila come realtà virtuosa nel panorama agroalimentare italiano.

La partecipazione a TuttoFood rappresenta l'occasione ideale per raccontare questa storia di eccellenza a un pubblico internazionale, consolidando relazioni commerciali e promuovendo una visione d'impresa che mette al centro qualità certificata, legame con il territorio e responsabilità sociale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.