Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
La partenza è avvenuta alle 10:00 per come previsto, con il Sindaco Flavio Stasi in prima fila circondato dall'entusiasmo di tantissimi bambini

CORIGLIANO-ROSSANO - Grande partecipazione alla 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace ed il Lavoro" della Città di Corigliano-Rossano, che si è svolta questa mattina tra lo Scalo ed il Centro Storico di Rossano. Circa 600 gli iscritti, anche se i partecipanti, alla fine, sono stati un migliaio.
I primi appassionati (sia amatoriali che profLa partenza è avvenuta alle 10:00 per come previsto, con il Sindaco Flavio Stasi in prima fila circondato dall'entusiasmo di tantissimi bambiniessionisti) si sono ritrovati davanti alla delegazione comunale in Viale Luca De Rosis sin dalle 8:30, dove i volontari della Pro Loco Rossano La Bizantina e della Pro Loco Corigliano Calabro hanno distribuito i kit di partecipazione agli iscritti: magliette, cappellini, borraccia, zainetto e buoni sconto Cisalfa, che ha sponsorizzato l'evento.
La partenza è avvenuta alle 10:00 per come previsto, con il Sindaco Flavio Stasi in prima fila circondato dall'entusiasmo di tantissimi bambini ed alunni delle scuole che hanno risposto all'appello in massa. Viale Luca De Rosis, Viale Margherita, Torre Pisani e poi la provinciale per il Centro Storico di Rossano: chi correndo, chi passeggiando, chi in bici, i colori della Pace hanno e la gioia dei bambini hanno invaso le strade della Città.
Con il supporto di Vespa Club Rossano e Moto Club Rossano, oltre che delle Forze dell'Ordine, dei dipendenti della manutenzione comunale che hanno fornito acqua ai partecipanti in più punti del percorso e del Comitato di Corigliano-Rossano della Croce Rossa Italiana che ha fornito l'assistenza sanitaria per tutta la durata della manifestazione, la "Corri e Cammina per la Pace ed il Lavoro" è terminata in piazza Steri, con l'arrivo e la premiazione dei vincitori.
I vincitori:
SCUOLE
1° classificato I.C. Rossano 1;
2° classificato I.C. A. Amarelli;
3° classificato I.C. Rossano 2;
DONNE
1° classificata Manuela Ruffo;
2° classificata Patrizia Aprilante;
3° classificata Nunzia Talarico;
UOMINI
1° classificato Luigi Galiero;
2° classificato Domenico Fortino;
3° classificato Antonio Vuono;
UNDER 18
1° classificato Giovanni Scorzafave.
«Ci sono molti modi per costruire la pace - afferma il Sindaco Flavio Stasi – Corigliano-Rossano ha messo il suo mattone: un lungo serpentone colorato che ha percorso i 6 km da Via Luca De Rosis a Piazza Steri. La Corri e Cammina per la Pace di quest'anno è stata una delle edizioni più belle, partecipate, sentite. Sono orgoglioso del fatto – conclude il Sindaco - che questa manifestazione, che era finita nel dimenticatoio, oggi sia entrata nel cuore della città».