Co-Ro sempre più inclusiva e solidale. Ecco il progetto che prevede nuove figure e nuovi servizi
Avvio del Servizio di Gestione dei Servizi di Accoglienza Integrata a favore di titolari di protezione internazionale – Prosecuzione Progetto SAI – Biennio 2025/2026, da quasi 2 milioni di euro

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Comune di Corigliano-Rossano, da anni impegnato nelle politiche di accoglienza e integrazione, comunica l'avvio del servizio di gestione dei servizi di accoglienza integrata a favore di titolari di protezione internazionale per il biennio 2025/2026, nell'ambito della prosecuzione del progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione), codice progetto 200-PR-3, finanziato dal Ministero dell'Interno per un importo pari a € 1.918.921,68.
Con questo nuovo affidamento, a seguito di procedura aperta ai sensi dell'art. 71 del D.lgs. 36/2023, prosegue il percorso avviato dall'Amministrazione comunale sin dal 2016 con l'adesione al sistema SPRAR, oggi SAI, volto a garantire accoglienza, tutela e percorsi di integrazione ai richiedenti asilo, rifugiati e soggetti vulnerabili.
Il progetto, che prevede 60 posti complessivi, ha come obiettivi principali: offrire un ambiente sicuro e dignitoso a persone in cerca di protezione internazionale; assicurare il rispetto dei diritti fondamentali; favorire l'inserimento sociale, culturale e lavorativo degli ospiti sul territorio comunale.
I servizi previsti dal progetto SAI comprendono: Accoglienza materiale e condizioni adeguate di ospitalità; Mediazione linguistico-culturale; Orientamento e accesso ai servizi territoriali; Corsi di lingua italiana e inserimento scolastico per minori;
Formazione professionale e orientamento al lavoro; Accompagnamento all'inserimento abitativo, sociale e legale; Tutela psico-socio-sanitaria; Aggiornamento e gestione della banca dati delle attività.
L'Amministrazione Comunale rinnova il proprio impegno per una comunità inclusiva e solidale, nella convinzione che i percorsi di accoglienza diffusa e integrata rappresentino un'opportunità di crescita e coesione sociale per l'intero territorio.