5 ore fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora
7 ore fa:Moda e Tradizione: siglato accordo tra il comune di Vaccarizzo e l'ISS Palma Green Falcone Borsellino
Adesso:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
2 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
Ieri:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
1 ora fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
7 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
4 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
3 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
6 ore fa:Co-Ro, domani lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis

Servizio assistenza domiciliare non autosufficienti: è possibile presentare le istanze

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stato pubblicato sull'Albo pretorio del Comune l'Avviso Pubblico per la presentazione di istanze con modalità di accesso "a sportello", ai fini della fruizione di servizi e prestazioni di natura socio-assistenziale a domicilio a favore di persone non autosufficienti, che necessitano di assistenza e che siano residenti o domiciliati in uno dei Comuni facenti parte dell'Ambito Territoriale Sociale del Comune Capofila di Corigliano-Rossano a valere sul Fondo per le non Autosufficienze Annualità 2019/2020.

I servizi domiciliari sono finalizzati al superamento delle condizioni di svantaggio sociale della persona disabile, supportando la famiglia nelle azioni quotidiane che coinvolgono la vita dell'utente, attraverso l'attuazione dei progetti individuali personalizzati.

L'obiettivo primario del servizio di assistenza domiciliare è di offrire un sostegno diretto alle persone consentendo loro di permanere nel proprio domicilio e nel proprio contesto familiare a seguito della presa in carico da parte dell'équipe multidisciplinare e in collaborazione, se necessario, dell'UVM e dell'ASP territorialmente competente.

Le risorse saranno erogate ai beneficiari cosiddetti "non autosufficienti gravi" che per definizione sono tutte le persone con disabilità fisica, psichica, sensoriale, o relazionale accertata attraverso l'adozione di criteri uniformi su tutto il territorio nazionale, secondo le indicazioni dell'International Classification of Functioning Disability and Health ICF dell'Organizzazione mondiale della sanità e attraverso la valutazione multidimensionale delle condizioni funzionali e sociali.

I soggetti beneficiari dell'intervento sono, dunque, le persone con disabilità o in condizioni di non autosufficienza, che necessitano di assistenza per l'impossibilità di compiere gli atti quotidiani della vita, per favorire l'autonomia e la permanenza presso il proprio domicilio.

I soggetti interessati dovranno essere residenti o domiciliati nel territorio dell'Ambito Terriroriale Sociale (ATS) di Corigliano-Rossano e, specificatamente, nei comuni di Corigliano-Rossano, Calopezzati, Caloveto, Cropalati, Crosia, Longobucco, Paludi, San Cosmo, San Demetrio, San Giorgio, Vaccarizzo.

«La permanenza delle persone non autosufficienti gravi - afferma l'assessore ai Servizi Sociali Marinella Grillo - è sicuramente un aspetto molto importante, soprattutto dal punto di vista umano e sociale, per i diretti interessati. Ecco perché l'Amministrazione Comunale è impegnata, unitamente al Settore Servizi Sociali, ad intercettare fondi da impiegare in questi servizi che, secondo noi, hanno una forte valenza e impatto sociale».

Il testo dell'Avviso e il relativo modulo di domanda si possono trovare cliccando sul seguente link: https://www.comune.corigliano-rossano.cs.it/sito/avviso/211037-avviso-pubblico-per-lerogazione-del-servizio-di-assistenza-domiciliare-in-favore-di-soggetti-non-autosufficienti-residenti-o-domiciliati-annualita-20192020-fondo-per-la-non-autosufficienza

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.