1 ora fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
5 ore fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
4 ore fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
3 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
4 ore fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
2 ore fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
3 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
2 ore fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
13 minuti fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto
44 minuti fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti

Progetto 10.000 Piante: consegnate diverse essenze arboree al Comune di Morano Calabro

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Il Comune di Morano Calabro ha annunciato che, nell’ambito del progetto regionale “10.000 Piante” promosso e finanziato da Calabria Verde, sono state consegnate all'Ente diverse essenze arboree autoctone, recuperate presso il Vivaio Pavone. L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva degli studenti delle classi quinte dell’Istituto Comprensivo di Morano Calabro, che si sono cimentati nella messa a dimora degli alberi in aree individuate del territorio comunale.

Il progetto, a titolo completamente gratuito, - si legge nella nota pubblicata sui canali istituzionali - si inserisce in un più ampio percorso di educazione ambientale e sensibilizzazione delle giovani generazioni sui temi della sostenibilità e della tutela del verde pubblico.

Un ruolo fondamentale è stato svolto dai Carabinieri Forestali, che hanno fornito supporto tecnico e formativo durante le attività di piantumazione, contribuendo a sensibilizzare gli studenti sull’importanza della tutela ambientale e della biodiversità.

Il Consigliere delegato all’agricoltura, Geppino Feoli: «Siamo estremamente orgogliosi di aver aderito a questa iniziativa. Ringraziamo l’assessore regionale Gianluca Gallo e Calabria Verde per il supporto e la disponibilità, i Carabinieri Forestali nella persona di Antonio Bettarini per la preziosa collaborazione, e soprattutto gli alunni e i docenti per l’entusiasmo dimostrato. Piantare un albero oggi significa investire nel domani, significa educare alla cura e al rispetto del nostro patrimonio naturale».

Il Sindaco Donadio ha aggiunto: «Questa giornata rappresenta un bellissimo esempio di collaborazione tra istituzioni, scuola e cittadinanza. Le nuove generazioni sono la nostra più grande speranza per un futuro sostenibile. Morano Calabro continuerà a promuovere e sostenere azioni concrete a favore dell’ambiente e della comunità».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.