4 ore fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato
2 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
1 ora fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
34 minuti fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
2 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
3 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia
3 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
1 ora fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto

Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione

1 minuti di lettura

CALOVETO – «Promuovere la fruizione del centro storico e sensibilizzare alla prevenzione. Iniziative come quella messa in campo dalla Pro Loco, Caloveto in Fiera meritano di essere sostenute con forza perché contribuiscono a rafforzare il senso di comunità, soprattutto nelle nuove generazioni». È quanto dichiara il Sindaco Umberto Mazza esprimendo apprezzamento per la manifestazione che, patrocinata dall’Amministrazione Comunale si terrà al Campo Comunale i prossimi sabato 10 e domenica 11 maggio.

«Condividiamo metodi ed obiettivi del sodalizio guidato dalla presidente Stefania Pranteda: utilizzare gli eventi come promozione dell’entroterra, creare un momento di aggregazione e di riflessione su temi importanti come la ricerca contro i tumori».  

La fiera sarà inaugurata sabato 10 maggio alle ore 18 con l’apertura degli stand e la distribuzione delle azalee dell’AIRC a cura della Pro Loco. Saranno presenti le postazioni enogastronomiche del Movida Bar e Bar Gi e Giò, ed un’altra curata dalla stessa Pro Loco che proporrà ricette identitarie come panini con salsiccia e spezzatino con patatE. La serata sarà allietata, invece, dalla musica folkloristica di Rocco Pirillo.

Domenica 11 maggio a partire dalle ore 9, invece, saranno presenti gli stand dell’Associazione Nazionale Ambulanti. La Pro Loco ha previsto un pranzo degustazione su prenotazione con piatti della tradizione calovetese, tra cui i rinomati maccheroni con salsiccia e pipi e patate. Nel corso della giornata, i visitatori potranno assistere a diverse esibizioni artistiche: dalla scuola di danza Silphidi del Sud alla Crazy Fitness Style di Longobucco che porterà in scena la sua esperienza formativa a Barcellona, Puglia e Roma e presenterà la sua elegante arte coreutica; e poi ancora le giovani atlete della Fitness Club di Fabiana Tedesco con l’energico spettacolo di ginnastica ritmica. Una cornice di spettacolo dove troverà un posto privilegiato il tradizionale gruppo della Quadriglia Calovetese che si esibirà nel ballo tipico e delizierà i presenti con i loro fritti; infine, il live show di Gino Sciarrotta che concluderà la giornata con musica e intrattenimento

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.