11 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia
8 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
10 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
12 ore fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato
9 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
10 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
11 ore fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
9 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"

Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO -  Durante l'ultimo Consiglio comunale dell'amministrazione in carica, il consigliere del PD Gianluca Falbo ha presentato un ordine del giorno per proporre l'intitolazione di una strada a Papa Francesco, proprio nel punto in cui, durante la sua storica visita del 2014, si fermò a salutare e abbracciare una bambina speciale, Roberta.

«In tanti ricordano la sua visita per il coraggio con cui scomunicò pubblicamente la mafia – ha dichiarato Falbo nel suo intervento – un gesto che ha segnato un'epoca. Ma per me il momento più toccante fu un altro: quando Papa Francesco, a bordo della sua auto diretto verso la spianata di Sibari per celebrare la messa, lesse un cartello con scritto "Papa Francesco fermati, qui c'è un angelo che ti aspetta". E lui, con la semplicità dei grandi, si fermò ad abbracciare Roberta, donandole – e donandoci – una carezza di speranza e di amore che Cassano non potrà mai dimenticare».

Il consigliere Falbo ha quindi proposto di intitolare proprio la strada dove avvenne quel gesto di profonda umanità e misericordia (SP169 o Pantano Rotondo ) a Papa Francesco: «Affinché quel momento resti impresso nella memoria collettiva della città come segno permanente di fede, di vicinanza ai più fragili e di rifiuto di ogni forma di violenza».

La proposta è stata accolta all'unanimità dal Consiglio comunale, che ha condiviso il valore simbolico e il significato profondo di questo gesto, il quale ha demandato alla Giunta comunale, cui spetta in via esclusiva la competenza in materia di toponomastica sul territorio, di procedere all'intitolazione della stessa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.