5 ore fa:Terrorismo, organizzatore dell'Isis fermato a Cosenza
1 ora fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
2 minuti fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
1 ora fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
32 minuti fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
2 ore fa:Operativa la nuova Tac al Chidichimo, sarà attivato anche il nuovo Mammografo. «Cambiamento epocale»
4 ore fa:Tirocini di Inclusione Sociale, Antonio Aurelio auspica che Trebisacce aderisca alla misura regionale
3 ore fa:A Cerchiara di Calabria si terrà il concerto del "Verace duo"
2 ore fa:Sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, pubblicato l'elenco provvisorio delle domande pervenute a Co-Ro
3 ore fa:Amendolara, tanta commozione per la Passione Vivente dalla Parrocchia Santa Margherita

Da maggio anche Cassano avrà il suo Ufficio di Prossimità giudiziaria

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Aprirà ufficialmente nel mese maggio l'Ufficio di Prossimità giudiziaria del Comune di Cassano Jonio e sarà ubicato nella Delegazione Municipale di Sibari.

Si è tenuto ieri pomeriggio presso il Palazzo di Giustizia di Castrovillari l'evento di avvio degli Uffici di Prossimità di otto comuni della provincia cosentina ricadenti nel Circondario del Tribunale di Castrovillari. Tra questi figura anche quello di Cassano Jonio. Alla cerimonia ufficiale erano presenti il sindaco Giovanni Papasso, la dirigente dell'Area degli Affari Generali del Comune sibarita, la dott.ssa Monica Fazzitta, referente del progetto insieme ad un'altra dipendente, la dott.ssa Rossella Iuele, che lo hanno seguito e portato avanti sin dalle prime battute.

Nel dettaglio l'Ufficio di prossimità del Comune di Cassano, che avrà la propria sede nelle Delegazione Municipale di Sibari posta sulla Strada Provinciale 169, sarà aperto al pubblico e a disposizione dei cittadini nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

Il sindaco Papasso nel suo intervento ha ribadito come «il comune sibarita abbia destinato una dirigente e un'altra dipendente (sempre di categoria D) entrambe esperte legali e che hanno già avuto esperienza legale alla gestione di questo importante progetto ubicato a Sibari proprio perché baricentrica e per rimarcare, ancora una volta, il ruolo della popolosa frazione cassanese». 

«Utilizzando le ultime tecnologie disponibili, come il Pct e le banche dati del Ministero della giustizia – ha sottolineato il primo cittadino - gli sportelli di prossimità offrono una vasta gamma di servizi, tra cui distribuzione di moduli legali, assistenza nella preparazione di ricorsi e raccolta di documenti, e consulenza personalizzata per casi complessi».

Papasso ha fatto un plauso a chi ha voluto e portato avanti questo progetto perché «questi sforzi congiunti tra i tribunali e gli enti locali hanno dimostrato un cambiamento significativo nel panorama giuridico. Non solo hanno contribuito a ridurre le distanze fisiche tra i cittadini e il sistema giudiziario, ma hanno anche enfatizzato l'importanza della prevedibilità delle decisioni giudiziarie. Nonostante la decisione finale rimanga nelle mani del giudice, la presenza di questi sportelli di prossimità garantisce che i cittadini siano adeguatamente informati e guidati lungo il percorso legale, con un maggiore grado di trasparenza e accessibilità».

Cosa sono gli Uffici di Prossimità? L'Ufficio di Prossimità avvicina e facilita l'accesso ai servizi giudiziari offrendo alla comunità, e in particolare alle cosiddette fasce deboli, servizi di orientamento e di supporto operativo per il disbrigo a distanza di attività legate a procedimenti giudiziari, riducendo così la necessità di raggiungere la sede del Tribunale.

I servizi base offerti dall'Ufficio di Prossimità sono: informazioni e orientamento sulle procedure giudiziarie, con riferimento alla volontaria giurisdizione e agli istituti di protezione giuridica; supporto alla compilazione della modulistica del Tribunale e alla redazione degli atti, con raccolta e verifica degli allegati richiesti; predisposizione e deposito telematico degli atti per conto dell'utente; informazioni sullo stato della procedura in cui è coinvolto l'utente; rilascio di copia semplice degli atti contenuti nel fascicolo elettronico di riferimento dell'utente. L'Ufficio di Prossimità non offre servizi di consulenza legale.

Cosa puoi fare? Inoltrare le pratiche per l'amministrazione di sostegno; Richiedere un'autorizzazione ad un giudice tutelare; Richiedere un'autorizzazione al rilascio di documenti validi per l'espatrio; Richiedere la nomina di un curatore speciale; Ricevere supporto per la compilazione della modulistica vigente presso gli Uffici giudiziari; Avere consulenza e supporto sugli istituti di protezione giuridica (tutele, tutele minori, amministrazioni di sostegno); Ottenere assistenza per altri servizi della Volontaria Giurisdizione che non richiedono l'ausilio di un avvocato.
 
Tutte le informazioni sulla modulistica, su recapiti e orari degli Uffici di Prossimità (compreso quello di Cassano All'Ionio) sono e saranno disponibili sul sito www.udpcalabria.it.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.