18 ore fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora
12 ore fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»
19 ore fa:Co-Ro, stasera lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
13 ore fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
16 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
20 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
15 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
12 ore fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
17 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
14 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata

Confindustria Cosenza, domani un seminario sulle novità del "Correttivo al Codice dei Contratti pubblici"

1 minuti di lettura

COSENZA - Si svolgerà domani mercoledì 9 aprile 2025 il seminario volto ad approfondire le principali novità apportate dal Correttivo al Codice degli Appalti dei contratti pubblici.

Organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori edili della sezione Ance Cosenza, l'iniziativa gode del partenariato degli Ordini professionali provinciali degli Ingegneri e degli Architetti e del Collegio dei Geometri.

Dopo i saluti dei presidenti di Ance Cosenza Giuseppe Galiano, di Ance Calabria Roberto Rugna e dei Giovani Imprenditori Ance Cosenza Luigi Domma, interverranno Vincenzo Serra dell'Area Edilizia e Territorio di Confindustria Cosenza e Bruno Urbani della Direzione Legislazione Opere pubbliche dell'Ance. Modera i lavori il direttore di Confindustria e Ance Cosenza Rosario Branda.

Il cosiddetto decreto legislativo Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, entrato in vigore lo scorso 31 dicembre 2024, è un provvedimento che prevede una serie di novità che toccano ambiti fondamentali per le attività delle imprese e delle amministrazioni, in particolar modo per quelle che operano nel settore dei lavori pubblici e dell'edilizia.

Gli ambiti di intervento del decreto correttivo toccano temi importanti: equo compenso, tutele lavoristiche, digitalizzazione, qualificazione delle stazioni appaltanti, revisione prezzi, consorzi, tutela delle pmi, fase esecutiva del contratto di appalto, partenariato pubblico privato, collegi consultivi tecnici.

Dato l'interesse, è prevista una nutrita partecipazione di imprenditori e rappresentanti di pubbliche amministrazioni, stazioni appaltanti, associazioni e professionisti. Agli iscritti agli Ordini professionali che hanno patrocinato l'iniziativa verranno riconosciuti i crediti formativi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.