2 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
1 ora fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
4 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
3 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
3 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
2 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
53 minuti fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
4 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
5 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
1 ora fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»

Cassano, arrivano due medici cubani: entreranno in servizio nell’Hospice

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Due medici cubani entreranno in servizio nell’Hospice di Cassano, portando supporto al personale sanitario impegnato quotidianamente nell’assistenza ai malati terminali. 

Lo si apprende dalle pagine della Gazzetta del Sud nelle quali si specifica che l’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’accordo tra la Regione Calabria e la Repubblica di Cuba per fronteggiare la carenza cronica di personale medico in diverse aree della sanità pubblica calabrese. 

L’arrivo dei due professionisti è stato annunciato ai responsabili della direzione sanitaria dell'Hospice dal dottor Martino Rizzo, direttore sanitario dell'Asp di Cosenza che ha spiegato come tra le prossime assegnazioni di medici cubani due unità saranno destinate prioritariamente proprio al reparto Hospice di
Cassano. 

L'Hospice di Cassano è una struttura delicata dove il bisogno di assistenza umana e sanitaria è
massimo. Questi innesti non solo garantiranno una migliore copertura dei turni, ma contribuiranno a un servizio ancora più dignitoso per i pazienti e i loro familiari. 

Tuttavia, il personale e i parenti dei pazienti ricoverati nella struttura, lamentano la mancanza di uno psicologo.

Solo ieri, infatti, avevamo pubblicato la denuncia di Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini, per la tutela della salute pubblica, della città delle terme, che segnalava proprio mancanza nella struttura di due fondamentali figure: lo psicologo e l'assistente sociale. 

Un’assenza importante, soprattutto per i familiari dei pazienti terminali che spesso si trovano a dover affrontare il difficile percorso dell’elaborazione della malattia e del distacco.

«Accogliere la sofferenza dell’altro richiede competenze e sensibilità specifiche – sottolineano gli operatori – e il supporto psicologico deve essere parte integrante del percorso di cura».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.