4 minuti fa:Approda a Co-Ro la 30esima edizione del premio We Build targato Kiwanis
3 ore fa:I carabinieri pedinano, fermano e arrestano un giovane spacciatore a Schiavonea
4 ore fa:Antimafia, all'Unical la lezione del Procuratore Capo della DDA di Catanzaro Salvatore Curcio
4 ore fa:Roseto Capo Spulico premiato a Roma come "Borgo più cinematografico"
2 ore fa:Longobucco, le guide del Parco organizzano due giornate di manutenzione del Sentiero della Miniere
5 ore fa:Aiello sulla Festa del Rifugiato a Crosia: «Il progetto SAI è un'eccellenza territoriale»
3 ore fa:Lavia (Cisl) si congratula con Klaus Algieri per ingresso nella giunta nazionale di Confcommercio
1 ora fa:Volo Crotone-Roma, partenza in ritardo di 4 ore: «A piedi avremmo fatto prima»
2 ore fa:Al Polo Liceale di Trebisacce un convegno dal titolo "Le donne e la Resistenza"
1 ora fa:A Cariati il laboratorio didattico “E le cose raccontano…” per scoprire gli oggetti etnografici

Approda a Co-Ro la 30esima edizione del premio We Build targato Kiwanis

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - Approda a Corigliano Rossano la 30esima edizione del premio We Build targato Kiwanis che riconosce le personalità calabresi che si sono distinte per impegno e risultato e che hanno portato la fama di questa regione oltre i confini regionali e nazionali contribuendo ad una narrazione positiva della Calabria. 

L'appuntamento è per domenica 6 aprile presso il Salone delle feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano dove i lavori inizieranno alle 11. 

«Quest'anno - spiega la luogotenente Maria Otranto, socia del club di Corigliano-Rossano Ippodamo da Mileto guidato, quest'anno, dal presidente Salvatore Ferraro - c'è una ricorrenza nella ricorrenza. La trentesima edizione del premio We Build "Franco Mignolo" coincide con la celebrazione dell'anniversario per i 110 anni del Kiwanis International. Occhi puntati sul presente per proiettare il cuore nel futuro. Sono infatti i bambini e i giovani le fasce su cui si concentra l'attività dell'associazione che, ricordiamo, opera nel settore del volontariato». 

«Voglio anche congratularmi con tutti i presidenti dei club della Divisione 12 Calabria Magna Grecia che domenica saranno presenti a questo evento che ci vede riuniti in una manifestazione per noi motivo di grande orgoglio».

Saranno dieci i premiati rispettivamente per ogni club della Divisione 12 Calabria Magna Grecia: Kiwanis Club Acri: la cardiologa Maria Teresa Manes per le sue straordinarie capacità professionali e gli importanti riconoscimenti ottenuti nell'ambito della cardiologia pediatrica. Kiwanis Club Castrovillari: il pluripremiato attore drammaturgo Salvatore La Ruina per gli importanti temi portati sul palco scenico. Kiwanis Club Catanzaro: lo scultore Nuccio Loreti che, tra le sue tante opere meravigliose, ha realizzato una maestosa aquila dall'apertura alare di oltre due metri. Kiwanis Club di Ciró Marina: il direttore d'orchestra Damiano Morise Vincitore di prestigiosi Premi come il "Delfino d'Argento" nel Teatro Ariston di Sanremo. Kiwanis Club di Corigliano: la docente Anna Lasso per il suo straordinario impegno e i grandi meriti che le sono stati riconosciuti nell'ambito accademico.  Kiwanis Club di Cosenza al Vescovo Antonio Staglianò per i suoi grandi meriti e gli studi nell'ambito della Teologia. Kiwanis Club "Cosenza città degli Enotri": Francesco Napoli, Imprenditore lungimirante e tenace, ha vinto la sfida di rimanere nella sua terra per contribuirne fattivamente allo sviluppo economico e sociale. Kiwanis Club di Rossano: Gianluigi Greco, per aver portato nel mondo il contributo della Calabria per l'apprendimento automatico, attraverso le reti neurali artificiali. Kiwanis Club di Sybaris: il cardiologo Carmine Vecchione apprezzato nel mondo accademico nazionale e internazionale e lustro per il nostro territorio con il quale mantiene un legame profondo e affettivo. Kiwanis Club di Vibo Valentia: Vincenzo Capomolla, Procuratore della Repubblica di Cosenza per aver sempre esercitato la sua delicata missione di contrasto alla criminalità organizzata.

La cerimonia sarà gestita dal cerimoniere Giuseppe Fiordiliso e dal giornalista Nicola Bavasso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.