5 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
8 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
6 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
4 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
3 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
7 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
4 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
7 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
8 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
3 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro

Unical, il professor Zimmaro nominato Corresponding Member del Comitato Tecnico Internazionale di Ingegneria

1 minuti di lettura

RENDE - Un prestigioso riconoscimento accende i riflettori sul Dipartimento di Ingegneria Ambientale dell'Università della Calabria (Unical). Il professor Paolo Zimmaro è stato nominato, su proposta dell’Associazione Geotecnica Italiana, Corresponding Member del Comitato Tecnico Internazionale di Ingegneria Geotecnica Sismica e Problemi Associati (TC203) della Società Internazionale per la Meccanica dei Terreni e l’Ingegneria Geotecnica (ISSMGE).

Il comitato, presieduto dal professor Jonathan Bray della University of California, Berkeley, conta 118 membri da tutto il mondo, di cui solo sette italiani. Tra questi, il professor Zimmaro porta alto il nome dell'Unical, consolidandone il prestigio internazionale.
Non sono mancate le congratulazioni istituzionali.

Il presidente del Consiglio degli Studenti, Santoro Morabito, ha  sottolineato che «l'Unical dimostra ancora una volta il suo valore a livello internazionale. Complimenti al professor Zimmaro per questo successo». 

Il consigliere di amministrazione, Salvatore Mangiardi, ha aggiunto: «Il Dipartimento di Ingegneria Ambientale si conferma un'eccellenza nella ricerca geotecnica e sismica. Questo traguardo rafforza la visibilità dell'Unical nel panorama scientifico globale»

Dal canto suo il senatore accademico Simone D'Adamo ha evidenziato che si tratta di «un riconoscimento che premia la qualità della ricerca portata avanti dal nostro Ateneo. Il professor Zimmaro è un esempio di dedizione e competenza».

La rappresentante al Nucleo di Valutazione per gli studenti Elisabetta Surace, ha espresso il proprio orgoglio: «Siamo fieri di avere docenti di tale spessore nella nostra Università». 
Ilenia Plastino, rappresentante in Commissione Mensa, ha parlato di «un traguardo che motiva e ispira tutti noi studenti».

Infine, il presidente dell'associazione Welcome to Unical, Armando Polimeni, ha chiosato: «Un meritato successo che inorgoglisce tutta la comunità accademica».

Il risultato non solo premia il lavoro del professor Zimmaro, ma rafforza il ruolo dell’Unical nella ricerca scientifica, confermandone l'eccellenza nel campo dell’ingegneria geotecnica e sismica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.