8 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
8 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
5 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
6 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
4 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
4 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
7 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
5 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
7 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
6 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime

Unical, il professor Zimmaro nominato Corresponding Member del Comitato Tecnico Internazionale di Ingegneria

1 minuti di lettura

RENDE - Un prestigioso riconoscimento accende i riflettori sul Dipartimento di Ingegneria Ambientale dell'Università della Calabria (Unical). Il professor Paolo Zimmaro è stato nominato, su proposta dell’Associazione Geotecnica Italiana, Corresponding Member del Comitato Tecnico Internazionale di Ingegneria Geotecnica Sismica e Problemi Associati (TC203) della Società Internazionale per la Meccanica dei Terreni e l’Ingegneria Geotecnica (ISSMGE).

Il comitato, presieduto dal professor Jonathan Bray della University of California, Berkeley, conta 118 membri da tutto il mondo, di cui solo sette italiani. Tra questi, il professor Zimmaro porta alto il nome dell'Unical, consolidandone il prestigio internazionale.
Non sono mancate le congratulazioni istituzionali.

Il presidente del Consiglio degli Studenti, Santoro Morabito, ha  sottolineato che «l'Unical dimostra ancora una volta il suo valore a livello internazionale. Complimenti al professor Zimmaro per questo successo». 

Il consigliere di amministrazione, Salvatore Mangiardi, ha aggiunto: «Il Dipartimento di Ingegneria Ambientale si conferma un'eccellenza nella ricerca geotecnica e sismica. Questo traguardo rafforza la visibilità dell'Unical nel panorama scientifico globale»

Dal canto suo il senatore accademico Simone D'Adamo ha evidenziato che si tratta di «un riconoscimento che premia la qualità della ricerca portata avanti dal nostro Ateneo. Il professor Zimmaro è un esempio di dedizione e competenza».

La rappresentante al Nucleo di Valutazione per gli studenti Elisabetta Surace, ha espresso il proprio orgoglio: «Siamo fieri di avere docenti di tale spessore nella nostra Università». 
Ilenia Plastino, rappresentante in Commissione Mensa, ha parlato di «un traguardo che motiva e ispira tutti noi studenti».

Infine, il presidente dell'associazione Welcome to Unical, Armando Polimeni, ha chiosato: «Un meritato successo che inorgoglisce tutta la comunità accademica».

Il risultato non solo premia il lavoro del professor Zimmaro, ma rafforza il ruolo dell’Unical nella ricerca scientifica, confermandone l'eccellenza nel campo dell’ingegneria geotecnica e sismica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.