8 ore fa:FdI sulla protesta degli studenti del Liceo: «Scuola senz'acqua. Il comune di Co-Ro non ha più alibi»
9 ore fa:Rossano, provvisoriamente trasferiti gli Uffici Servizi Sociali: ecco dove
11 ore fa:Nasce a San Demetrio l’Accademia delle arti e tradizioni arbëreshë
8 ore fa:Amarelli si conferma punto di riferimento per associazioni ed esperienze culturali
13 ore fa:Pietrapaola celebrare i 70 anni del Monumento ai Caduti
10 ore fa:Tumore al seno, stop mastectomia: ruolo chiave di un gruppo dell'Unical per una nuova terapia
12 ore fa:Lo spettacolo di Saviano "L'amore mio non muore" approda al Teatro Auditorium Unical
11 ore fa:Dalla Calabria del nord-est alla Puglia in onore del Santissimo Crocifisso
13 ore fa:All'Erodoto di Thurii di Cassano Jonio presentato il progetto UISP “Differenze 2.0”
10 ore fa:Tecnico di radiologia a Cassano, l'Asp precisa: «Nessun trasferimento»

Il Distretto Rotary 2102 accende l'Onda della Pace a Paola

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato 22 marzo, nella suggestiva cornice del Santuario di San Francesco a Paola (CS), si è tenuto l'evento culminante del progetto "Il Rotary (Distretto 2102) crea un'onda di pace nel mondo", nato da un'idea del Rotary Club Corigliano Rossano "Sybaris". Una giornata intensa e partecipata, dedicata alla promozione della cultura della Pace, vissuta tra spiritualità e riflessione.

La mattinata, ospitata presso l'Auditorium del Santuario, ha visto la presenza di numerosi rappresentanti dei Club del Distretto 2102, insieme a tanti studenti delle scuole locali. I lavori si sono aperti con l'intervento della Governatrice Maria Pia Porcino, seguito da un momento altamente simbolico: la consegna della Fiaccola della Pace da parte dell'Associazione Internazionale "Peace Run".

Sono poi intervenuti il ​​DGE Dino De Marco, la Rappresentante Distrettuale Rotaract Ilaria Bossio, il Presidente del Rotary Club Paola MTC Michele Cardamone e Padre Domenico Crupi, responsabile del Giubileo del Santuario.

La seconda parte della mattinata ha visto gli interventi della Presidente Adriana Grispo, ideatrice del progetto, di Federico Moro, Segretario Generale della "Robert F. Kennedy Human Rights Italia", e di Antonio Giannelli, Presidente dell'Associazione Internazionale "Colors for Peace". A seguire, le relazioni del Teologo Padre Charbel El Khoury, del Prof. Massimiliano Padula della Pontificia Università Lateranense, e del Past Governor Gianni Policastri, hanno arricchito l'incontro di significati profondi e prospettive di impegno concreto.

Al termine, è stata inaugurata la mostra internazionale di disegni sulla Pace realizzati da bambini di tutto il mondo, a cura dell'Associazione "Colors for Peace".

Il pomeriggio si è svolto all'insegna della spiritualità con una visita guidata al Santuario, la celebrazione eucaristica presieduta da Padre Charbel, e un emozionante concerto eseguito dai bambini del Coro per la Pace, diretto dalla Prefetta Rosaria Aiello.

Il Rotary Club Corigliano Rossano "Sybaris", promotore e capofila dell'iniziativa, esprime profonda gratitudine alla Presidente Adriana Grispo per aver dato vita a un progetto che, partendo dal territorio, è riuscito ad abbracciare un respiro internazionale grazie al coinvolgimento di importanti realtà impegnate nella difesa dei diritti umani. Un'iniziativa che ha saputo trasformare l'ideale rotariano in un'esperienza concreta, toccante e condivisa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.