4 ore fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
12 minuti fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
42 minuti fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
6 ore fa:Cristian Frumuselu e quel legame indissolubile con i colori rossoneri | VIDEO
6 ore fa:Noir e Radici, gli studenti del Polo liceale di Trebisacce incontrano Piera Carlomagno
5 ore fa:Pedopornografia. i numeri inquietanti del web
4 ore fa:Unical fucina di talenti, Amazon e Vodafone "pescano" da Ingegneria gestionale
5 ore fa:Cariati, Le Lampare mettono nel mirino l'istituto di riscossione comunale
1 ora fa:Tutto pronto a Castrovillari per il Calabria Wine Design Festival
1 ora fa:La processione del Crocefisso a Cassano segna la frattura tra Chiesa locale e Comune

Castrovillari, conferito a Tilde Nocera il “Premio Aragonese 2025”

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - È stato conferito sabato sera nella splendida cornice del Salone “Angelo Giannoni” del Circolo Cittadino il “Premio Aragonese 2025” giunto quest’anno alla sua quarta edizione. 

Il premio, ideato e organizzato dai Lions Club di Castrovillari e realizzato dall’orafo Vincenzo Linardi, vuole ogni anno mettere in evidenza l’impegno e la professionalità che uomini e donne dei nostri luoghi mostrano durante il loro operato. 

La scelta di quest’anno è caduta su un’eccellenza del territorio quale Tilde Nocera. Napoletana d’origine, castrovillarese d’adozione, coreografa, scultrice, insegnante di danza e di movimento terapia. Una artista a 360° che si è sempre distinta per le sue straordinarie doti artistiche e per il suo impegno nel sociale particolarmente evidenziato nell’intervento del Presidente del club Giovanni Rende e del Presidente di Zona Filomena Ferrari che hanno enunciato ai numerosi presenti le motivazioni del premio. Anche l’assessore all’ambiente Pasquale Pace, per conto dell’Amministrazione, ha applaudito a questa scelta descrivendo la Nocera un patrimonio per la città di Castrovillari che di lei gode ormai da anni. 

Proprio Tilde Nocera, nel ringraziare lo storico club di servizio ha ricordato la grande collaborazione con l'"Associazione Famiglie Disabili" (AFD) di Castrovillari, con la quale porta avanti diversi progetti, uno dei quali proprio con i Lions di Castrovillari che a breve sarà presentato alla cittadinanza. 

Il premio Aragonese è stato preceduto dalla cerimonia della 63^ Charter Night del  Lions Club di Castrovillari, alla quale hanno presenziato autorità lionistiche, civili e militari, oltre a numerosi soci Lions. Un compleanno speciale nel quale si è evidenziato ancora una volta l’importante ruolo che ha nel territorio questo club di servizio. La serata si è conclusa con il piacevole e apprezzato concerto di altre due importanti espressioni artistiche del territorio, i “Toca Tango”, il duo formato dal cantante e chitarrista di origini argentine Christian Gaudenti e dal fisarmonicista Camillo Maffia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.