2 minuti fa:Vaccarizzo Albanese: prorogati a giovedì 27 termini per Servizio Civile
3 ore fa:Trebisacce, i ragazzi del "Galilei" hanno incontrato Antonio Cucciniello
1 ora fa:Case e Ospedali di comunità, in Calabria «il 90 per cento dei progetti è fermo al palo»
2 ore fa:Crosia, l'opposizione interroga Arrical e scopre che l'aumento della Tari non era necessario
4 ore fa:World Obesity Day, da iGreco Ospedali Riuniti visite gratuite con il chirurgo bariatrico Marco Anselmino
3 ore fa:Vittorio Cappelli è il nuovo rappresentante del M5s di Castrovillari
32 minuti fa:Dall’eredità culturale di Giovanni Sapia nasce l’Accademia popolare della Sibaritide
2 ore fa:Campionato interregionale di canoa, attesi oltre 100 atleti ai Laghi di Sibari
1 ora fa:Oggi ricorre il 170esimo anniversario dalla nascita del Maestro Vincenzo Valente, patrimonio culturale e musicale di Co-Ro
4 ore fa:Montegiordano, approvato il nuovo Piano Spiaggia. «Rappresenterà un volano per l’occupazione»

Vaccarizzo Albanese: prorogati a giovedì 27 termini per Servizio Civile

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE– Servizio Civile Universale, anche per i due progetti che coinvolgeranno 7 giovani volontari di Vaccarizzo Albanese sono stati prorogati i termini. C’è ancora tempo per avanzare la propria candidatura fino a giovedì 27 febbraio.

Confermati gli obiettivi dei due progetti: rivolti ai cittadini di età compresa tra i 18 ed i 28 anni: favorire inclusione, partecipazione, autonomia, il benessere e l’invecchiamento attivo degli over 65 attraverso laboratori sociali, supporto domiciliare, tele-compagnia e corsi di alfabetizzazione digitale; valorizzare il territorio e incentivare la sostenibilità tramite pratiche ecologiche, recupero di spazi urbani, campagne di sensibilizzazione ambientale, escursioni e giornate ecologiche, rafforzando la coesione sociale.

Promossi in collaborazione con la società cooperativa Taxi Verde i due percorsi prevedono l’assegnazione di 3 unità al progetto “più attivi, più saggi” destinato a dare supporto alle persone anziane che vivono in condizioni di disagio e 4 a quello intitolato “coesi e sostenibili”.

Ciascun volontario selezionato riceverà un assegno mensile di 507,30 euro e parteciperà attivamente alla realizzazione delle attività previste. Per candidarsi, è necessario possedere la cittadinanza italiana, europea o di Paesi extra UE con regolare permesso di soggiorno, avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni) e non aver riportato condanne per reati gravi.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.