9 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
4 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
5 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
8 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
3 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
10 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
6 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
10 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
6 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni

Troppi zozzoni in giro, il comune di Cropalati verso la svolta delle fototrappole

1 minuti di lettura

CROPALATI – Il Comune vuole dotarsi delle fototrappole per combattere il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Servirà un regolamento che l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Domenico Citrea, sottoporrà al Consiglio comunale nella prossima seduta utile. Questo è quello che si apprende dalla pagina social istituzionale dell’Ente.

A preoccupare l’Esecutivo sono le condizioni in cui versa il tratto di strada interpoderale di Nubrica-Campo. Nel mese di agosto 2024, personale comunale aveva provveduto a ripulire la carreggiata dai rifiuti abbandonati. «A distanza di 6 mesi – si legge nella nota ufficiale - la situazione è ritornata ad essere critica». 

Da qui, l’esigenza dell’AC di sottoporre all’attenzione dell’Assemblea civica l’approvazione del regolamento sulle fototrappole.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.