3 ore fa:Educare al rispetto, a Cassano fa tappa il progetto nazionale “Differenze 2.0”
4 ore fa:Cariati, nuova palestra per i ragazzi della Scuola Media “De Amicis”
1 ora fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
1 ora fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
16 minuti fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
2 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
2 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
3 ore fa:All’Unical brilla Star, consentirà una rivoluzione nella ricerca con i raggi X
4 ore fa:Schiavonea «trasformata in discarica a cielo aperto»
46 minuti fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»

Quattro studenti del Palma Green Falcone Borsellino alla semifinale delle Olimpiadi di matematica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una scuola che coltiva talenti. Quattro studenti dell’IIS L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano hanno preso parte alla semifinale delle Olimpiadi di Matematica svoltasi lo scorso 19 febbraio presso l'Università della Calabria alla presenza di numerosi studenti provenienti da diverse scuole.

«n traguardo prestigioso - fa sapere l'Istituto - per gli studenti Martina Gabriele (4 C GeC), Davide Santo (2 B CAT), Samuele Servidio e Davide Avolio (entrambi della classe 5 B GeC), frutto di una brillante performance nella prima gara individuale dei Giochi di Archimede, competizione che ha avuto luogo lo scorso novembre presso l’Aula Magna dell’Istituto e che è riconosciuta come una delle manifestazioni più prestigiose in ambito matematico, rappresentando il primo step di selezione per accedere alle fasi successive delle Olimpiadi di Matematica. Accompagnati dal docente Francesco Parrotta, che li ha supportati nell’intero percorso unitamente a Maria Antonietta Fusaro e Francesco Piro, i ragazzi hanno svolto la prova in un’aula del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Unical cimentandosi in gare di soluzione di problemi matematici cercando tecniche creative e ideando nuove dimostrazioni».

«Il dirigente scolastico dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino, Cinzia D’Amico ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto dai quattro studenti, evidenziando il valore della competizione come opportunità di crescita e sviluppo delle eccellenze. La partecipazione alla semifinale delle Olimpiadi di Matematica rappresenta non solo un riconoscimento del talento individuale, ma anche il risultato di un ambiente scolastico capace di incentivare e supportare il merito e le competenze dei propri studenti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.