2 minuti fa:Quattro studenti del Palma Green Falcone Borsellino alla semifinale delle Olimpiadi di matematica
1 ora fa:Trebisacce, partono i lavori di riqualificazione del litorale
32 minuti fa:Politiche di inclusione virtuose: a Vaccarizzo Albanese un bambino su due è straniero
14 ore fa:Agevolazioni Tari a Crosia, si presenta meno del 10% dei commercianti
1 ora fa:Corigliano-Rossano e la sua rete museale protagonisti alla BIT 2025
14 ore fa:Ecco quanto vale il Porto di Corigliano-Rossano: dati impietosi ma con margini enormi
13 ore fa:Tutto pronto per la terza edizione del Carnevale di Corigliano-Rossano
2 ore fa:Agevolazioni Tari, a Corigliano-Rossano si può presentare la domanda
14 ore fa:Navigabilità lago Cecita, Molinaro (FdI): «Si rafforza lo sviluppo turistico-sportivo della Sila»
15 ore fa:Succurro ha incontrato i rappresentanti di FiberCop e del Dipartimento ministeriale per la trasformazione digitale

Quattro studenti del Palma Green Falcone Borsellino alla semifinale delle Olimpiadi di matematica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una scuola che coltiva talenti. Quattro studenti dell’IIS L. Palma ITI ITG Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano hanno preso parte alla semifinale delle Olimpiadi di Matematica svoltasi lo scorso 19 febbraio presso l'Università della Calabria alla presenza di numerosi studenti provenienti da diverse scuole.

«n traguardo prestigioso - fa sapere l'Istituto - per gli studenti Martina Gabriele (4 C GeC), Davide Santo (2 B CAT), Samuele Servidio e Davide Avolio (entrambi della classe 5 B GeC), frutto di una brillante performance nella prima gara individuale dei Giochi di Archimede, competizione che ha avuto luogo lo scorso novembre presso l’Aula Magna dell’Istituto e che è riconosciuta come una delle manifestazioni più prestigiose in ambito matematico, rappresentando il primo step di selezione per accedere alle fasi successive delle Olimpiadi di Matematica. Accompagnati dal docente Francesco Parrotta, che li ha supportati nell’intero percorso unitamente a Maria Antonietta Fusaro e Francesco Piro, i ragazzi hanno svolto la prova in un’aula del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Unical cimentandosi in gare di soluzione di problemi matematici cercando tecniche creative e ideando nuove dimostrazioni».

«Il dirigente scolastico dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino, Cinzia D’Amico ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto dai quattro studenti, evidenziando il valore della competizione come opportunità di crescita e sviluppo delle eccellenze. La partecipazione alla semifinale delle Olimpiadi di Matematica rappresenta non solo un riconoscimento del talento individuale, ma anche il risultato di un ambiente scolastico capace di incentivare e supportare il merito e le competenze dei propri studenti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.