1 ora fa:Campionato interregionale di canoa, attesi oltre 100 atleti ai Laghi di Sibari
4 ore fa:Cassano, l'appello di Cersosimo: «Salviamo i Fucarazzi»
36 minuti fa:Crosia, l'opposizione interroga Arrical e scopre che l'aumento della Tari non era necessario
3 ore fa:Montegiordano, approvato il nuovo Piano Spiaggia. «Rappresenterà un volano per l’occupazione»
6 minuti fa:Case e Ospedali di comunità, in Calabria «il 90 per cento dei progetti è fermo al palo»
1 ora fa:Trebisacce, i ragazzi del "Galilei" hanno incontrato Antonio Cucciniello
2 ore fa:Vittorio Cappelli è il nuovo rappresentante del M5s di Castrovillari
4 ore fa:Guccione (Pd) avanza dubbi sui «bilanci fuffa dell'Asp di Cosenza»
2 ore fa:World Obesity Day, da iGreco Ospedali Riuniti visite gratuite con il chirurgo bariatrico Marco Anselmino
3 ore fa:Fondi del Pnrr usati per le armi, Scutellà (M5s) dà della guerrafondaia alla Von der Leyen: «Meloni approva questo furto?»

La sanità negata, la Sila Greca rivendica più assistenza territoriale. Sit-in della Cgil davanti all’Asp

1 minuti di lettura

COSENZA -  Un ecografo in dotazione da due anni ai poliambulatori e mai utilizzato: è una delle anomalie e carenze che interessano i centri della Sila Greca e che sono state segnalate stamattina dalla Cgil e da alcuni sindaci del territorio nel corso di un sit-in davanti alla sede Asp.

«Meno ospedali e più sanità territoriale», questa una delle rivendicazioni leggibili sugli striscioni affissi ed esposti dai manifestanti, che hanno lamentato la difficoltà a raggiungere le strutture sanitarie dai centri più interni come Longobucco, Bocchigliero e Campana, carenze tanto più gravi in paesi caratterizzati da spopolamento e invecchiamento inesorabili.

La Cgil di Longobucco, con la Cgil cosentina rappresentata dal segretario provinciale Massimiliano Ianni e lo Spi Cgil guidato da Francesco D’Orrico, aveva chiamato a raccolta la classe politica del territorio – segretari di partito, consiglieri comunali e regionali – oltre alle associazioni «per una sanità pubblica efficiente nei paesi interni e ultra-periferici».

Le richieste avanzate sono: una guardia medica, un’ambulanza h24 per le emergenze-urgenze, una pista di atterraggio per l’elisoccorso, l’inizio dei lavori della Casa di Comunità di Longobucco e il potenziamento di alcune aree specialistiche come cardiologia, diabetologia, psichiatria e medicina interna.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.