13 ore fa:A Bocchigliero la cicogna nera scrive una favola di vita: due "giovani" all’involo
20 ore fa:Brutto infortunio per Daniele Lavia: salterà i Mondiali nelle Filippine
Ieri:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
21 ore fa:Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto
12 ore fa:“Spera di notte”: la Calabria che resiste tra storia e musica
11 ore fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
19 ore fa:Villapiana, la maggioranza respinge le accuse: «Numeri chiari, nessuna crisi»
18 ore fa:Ferragosto di delibere e silenzi: «Così retrocedete il Pronto Soccorso di Corigliano»
17 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Ieri:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero

Il Rotary promuove un incontro su sviluppo infrastrutturale e ipotesi aggregazione a Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È da tempo in corso la discussione sulla istituzione di una nuova Provincia nell’area della fascia Jonica del Nord est, un’idea che è stata rafforzata dalla nascita della nuova città di Corigliano Rossano che oltre ai suoi circa 80 mila abitanti comprende un territorio vastissimo, uno dei più estesi tra le città calabresi, che da solo rappresenta un degno motore per l’economia regionale.

Per tale obiettivo, il Club Rotary “Rossano Bisantium” e Corigliano Rossano “Sibaris” sono impegnati a conoscere e far conoscere meglio il territorio che per arrivare a definire un vero e proprio progetto di sviluppo dell’area interessata dall’istituzione di una futura provincia.

Con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Corigliano Rossano, i due Club Rotary hanno organizzato presso la Sala Rossa di Palazzo San Bernardino per giovedì 27 febbraio un incontro aperto a tutti sul tema: “La città di Corigliano Rossano, stato di fatto ed aree di possibili sviluppo infrastrutturale e relative ipotesi di aggregazioni territoriale per l’istituzione di una nuova Provincia”.

L’inizio dei lavori è previsto per le ore 17,30 con il saluto dei due Presidenti di Club Francesco Capristo e Adriana Grispo, a cui seguiranno i saluti del sindaco Flavio Stasi e dell’assessore comunale della città Tatiana Novello.

In ordine di scaletta, seguiranno gli interventi di Raffaele Zinno, docente di Scienza delle Costruzioni presso l’Unical il quale parlerà di ristrutturazione urbana dei centri storici per insediamenti umani inclusivi e resilienti e sostenibili. Giosuè Giovinazzo, segretario del Club Rotary Rossano Bisantium e componente commissione distrettuale, parlerà delle aree di possibili sviluppi della città di Corigliano Rossano ed ipotesi di aggregazione territoriale per l’istituzione di una nuova Provincia. Franco Vercillo anche lui rotariano e componente della commissione distrettuale, proporrà un piano strategico per ridisegnare il territorio verso una nuova provincia. Del futuro di Corigliano Rossano e degli scenari di sviluppo tra Pnrr e altri strumenti di programmazione ne parlerà Giovanni Soda, dirigente del Dipartimento Programmazione del Comune di Corigliano Rossano. Amerigo Minnicelli, già coordinatore del Comitato 100 Associazioni che ha portato all’istituzione della nuova città di Corigliano Rossano, parlerà  del confronto della Città Unica e la Provincia. Le conclusioni del dibattito sono affidate al Presidente C.R. Rossano Bisantium.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.