9 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
5 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
8 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
11 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
10 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
10 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
9 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
6 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
11 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
9 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari

Giovani del Movimento del Territorio: «Cantinella è sempre più abbandonata»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Circondata da strade groviera, che costringono a gincane pericolose tra una voragine e l’altra e avvolta da odori nauseabondi causati dalla fogna che a giorni alterni continua a sgorgare da pozzi e tombini: sia per il primo che per il secondo motivo le famiglie e l’intera comunità scolastica dell’Istituto Don Bosco di Cantinella sono costrette a convivere con un intollerabile stato di degrado ed abbandono».

È quanto denunciano i Giovani del Movimento del Territorio con Pasqualina Straface sollecitando interventi tempestivi da parte dell’Amministrazione Comunale e degli uffici competenti e chiedendo l’intervento del Prefetto di Cosenza e delle Forze dell’ordine rispetto ad un’emergenza che è anche igienico-sanitaria.

«È difficile da percorrere per un automobilista – sottolineano – figuriamoci per un mezzo di soccorso. Rispetto ai disagi che le famiglie degli studenti della popolosa frazione di Cantinella sono costretti a subire – aggiungono i Giovani del Movimento del Territorio – si contano da anni, centinaia di segnalazioni senza ricevere né riscontri, né soluzioni. I cittadini, a queste latitudini, sono dimenticati, lasciati nel degrado e nell’indifferenza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.