9 ore fa:L'estate moranese continua con lo spettacolo "Benvenuti a casa vostra!"
6 ore fa:Francavilla Marattima accoglie il format del Gal promuovendo Mid e identità
13 ore fa:Emergenza idrica contrada Fossa in via di superamento: rilevate anomalie sulla rete
12 ore fa:Frascineto: inaugurato il Milan Club “Gennaro Gattuso”
7 ore fa:Ad Altomonte si rafforzano i legami e le reti di comunità con l'evento "I Sud del mondo"
7 ore fa:Tensione in un villaggio turistico a Corigliano-Rossano: aggrediti due minori
9 ore fa:Alessandria del Carretto pronta per l'evento "Suoni del Sud"
8 ore fa:Otto aziende big dell’edilizia civile in corsa per la nuova Statale 106 Sibari-Coserie
8 ore fa:La piccola Marialuisa Campana e la storia di un'amicizia che arriva al cuore
11 ore fa:Cinemadamare 2025: a Rocca Imperiale trionfa “Né dimenticare né perdonare”

Farmacie di prossimità, Federfarma Calabria annuncia la ripresa della sperimentazione della Farmacia dei Servizi

1 minuti di lettura

CATANZARO – Federfarma Calabria annuncia la ripresa della sperimentazione della Farmacia dei Servizi

La sperimentazione della Farmacia dei Servizi riparte in Calabria, segnando un importante passo avanti nell'erogazione di prestazioni sanitarie di prossimità. A darne l'annuncio è Federfarma Calabria, che comunica la ripresa delle attività a seguito della sottoscrizione del Protocollo d'intesa tra la Regione Calabria e Federfarma Calabria, approvato con il Decreto Commissariale (DCA) n. 49 DEL 19/02/2025.      

Grazie a questo accordo, le farmacie del territorio calabrese potranno nuovamente offrire ai cittadini, servizi di Telemedicina (ECG, holter cardiaco, Holter pressorio e Spirometria semplice), rafforzando il ruolo strategico delle farmacie come primo punto di accesso al sistema sanitario regionale.

L'ultima Legge di Bilancio ha prorogato la sperimentazione della Farmacia dei Servizi fino al 2025. Entro il 30 settembre di quest'anno, verranno valutati gli esiti del progetto, sia per rendicontare le spese sostenute che per analizzare la possibilità di stabilizzare i nuovi servizi erogati dalle farmacie, rendendoli parte integrante dell'offerta sanitaria territoriale.

A commentare l'importante traguardo sono Vincenzo Defilippo, Presidente di Federfarma Calabria, e Alfonso Misasi, Segretario di Federfarma Calabria, che sottolineano come l'alleanza tra le farmacie del territorio e la Regione Calabria sia da sempre una colonna portante per garantire assistenza e servizi di prossimità agli assistiti.

«Anche nel nuovo anno, le farmacie continueranno a rappresentare una delle risorse strategiche del servizio sanitario calabrese, non solo nella prevenzione, ma anche nell'erogazione delle cure, il tutto a favore dei nostri clienti, utenti e pazienti» affermano Defilippo e Misasi. La ripresa della sperimentazione rappresenta quindi un segnale concreto di attenzione verso la salute pubblica e il potenziamento del sistema sanitario regionale, rafforzando il rapporto di fiducia tra cittadini e farmacie del territorio. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.