52 minuti fa:Dalle ostriche al giro pizza, Tari: «Sappiamo leggere bene nella carte»
16 ore fa:Vaccarizzo Albanese: prorogati a giovedì 27 termini per Servizio Civile
2 ore fa:Noi siamo rivoluzione - Il globalismo spietato che minaccia l'esistenza della famiglia
15 ore fa:Giovani del Movimento del Territorio: «Cantinella è sempre più abbandonata»
1 ora fa:Il Majorana di Corigliano-Rossano impegnato per il Giorno del Ricordo
7 minuti fa:Giuseppe Pallone protagonista su Rai 1 della fiction "Che dio ci aiuti"
15 ore fa:Pasqualina Straface: «Nessun rischio per l’ospedale della Sibaritide»
1 ora fa:Il cordoglio della Calabria per la perdita di Francesco Occhiuto
3 ore fa:Facilitazione digitale agli anziani, continua l’impegno dell’Udicon
4 ore fa:Non ce l’ha fatta Francesco Occhiuto, si è spento nella notte

Facilitazione digitale agli anziani, continua l’impegno dell’Udicon

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO– La Carta d’Identità Digitale (CIE) non è semplicemente un documento di riconoscimento, ma, insieme alle applicazioni con funzioni biometriche, uno strumento digitale ricco di funzionalità che deve e può semplificare la vita di tutti i cittadini, comprese le persone anziane, meno abili con i dispositivi rispetto ai cosiddetti nativi digitali. Promuoverne l'utilizzo e fornire un'adeguata formazione, soprattutto alle persone meno avvezze alla tecnologia è un impegno di cui continua a farsi carico l’Unione per la Difesa dei Consumatori.

«Il nostro obiettivo – dichiara Ferruccio Colamaria, presidente provinciale di Udicon Cosenza – è rendere ogni cittadino consapevole e autonomo nell’utilizzo dei nuovi strumenti digitali. Continuiamo a farlo attraverso il progetto di facilitazione digitale ospitato nella sede di Corigliano-Rossano, su via Margherita, allo scalo di Rossano e che accompagna giovani e adulti nell’acquisizione di competenze digitali di base indispensabili per la vita quotidiana, il lavoro e l’inclusione sociale».

La Carta d’Identità Digitale (CIE) è un documento elettronico sicuro che permette ai cittadini di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e di identificarsi digitalmente in modo rapido e sicuro. Grazie alla tecnologia NFC, consente l’autenticazione su portali istituzionali e privati senza bisogno di password complesse. Le app biometriche, invece, utilizzano dati univoci dell’utente, come impronte digitali o riconoscimento facciale, per garantire un accesso sicuro ai dispositivi e ai servizi online. Queste tecnologie aumentano il livello di sicurezza rispetto alle password tradizionali e facilitano l’autenticazione in modo veloce e intuitivo.

Il progetto promosso da Udicon Calabria rientra nel programma PNRR relativo alla Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale, approvato dalla Regione Calabria con la DGR 52 del 16 febbraio 2023. L’iniziativa punta a garantire un accesso più semplice ai principali servizi digitali pubblici e privati, promuovendo la conoscenza di strumenti chiave per la protezione dei dati personali e la verifica dell’autenticità delle informazioni.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.