7 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
9 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
7 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
5 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
5 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
8 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
9 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
6 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
8 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo

Dua Lipa in Calabria per visitare le comunità arbereshe: parola di chef Mazzei!

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – La pop star Dua Lipa in Calabria? Parrebbe proprio di sì. La notizia è giunta in occasione della “Gran festa del ritorno alle radici – Un viaggio culturale nell’eredità italiana nel mondo” che si è tenuta nei giorni scorsi ad Altomonte (leggi qui).

A comunicarlo è stato lo chef Francesco Mazzei, calabrese che vive e lavora a Londra, il quale ha confessato di avere tra i suoi clienti proprio la celebre pop star di origine albanese. Nel raccontarle della comunità arbereshe della provincia di Cosenza, ha notato un certo entusiasmo e una curiosità tali da invitarla personalmente a scoprire la comunità albanese che da secoli vive ed abita nel nostro territorio.

Ovviamente non c’è alcuna data in programma, ma solo la parola del celebre chef che ha esteso l’invito anche al padre lì presente il quale ha accettato la proposta.

Fonte: Calabrianews24.com

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.