7 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
11 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
11 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
12 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
9 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
6 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
12 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
10 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
10 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
10 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari

Autorità di Sistema Portuale: riunito il Comitato di Gestione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è riunito, ieri mattina, il Comitato di Gestione, presieduto da Andrea Agostinelli, presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio e coordinato dal segretario generale f.f. Pasquale Faraone. Al centro della discussione gli elementi che definiscono la policy dell’Ente, adottata per garantire un ulteriore sviluppo dei porti interni alla propria circoscrizione.

Tra gli altri punti all’ordine del giorno, è stata data approvazione ad una serie di provvedimenti di gestione demaniale che vanno nella direzione di garantire la corretta fruizione degli ambiti portuali e demaniali in genere e che confermano la massima attenzione dell’Ente verso le tematiche del lavoro portuale, tra i quali rileva il parere favorevole per il rilascio al Comune di Corigliano Rossano della concessione pluriennale per il mantenimento del mercato ittico, che mette la parola fine ad una complessa vicenda amministrativa molto risalente nel tempo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.