4 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
1 ora fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
2 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
4 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
6 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
7 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
3 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
6 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
42 minuti fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
5 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce

Un Natale speciale dai lavoratori del Terzo Megalotto

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Immaginate di essere bimbi e di vivere in una famiglia con difficoltà economiche. È il periodo di natale e vi viene chiesto di scrivere la "letterina" per Babbo Natale. Scrivete con la manina tremante, senza troppe pretese e anche senza tante aspettative. Poi accade la "magia" il regalo da voi richiesto arriva davvero. Quel peluche da abbracciare la notte… o quel gioco da tavola da fare in famiglia… quella macchinina rossa. Qualcuno ha esaudito davvero i vostri sogli. Gli occhi si riempiono di una luce diversa: siete stati ascoltati, e ciò non è scontato.

Questo piccolo ma bellissimo "miracolo" di Natale è stato possibile grazie agli operai e ad altri lavoratori impegnati a realizzare il Terzo Megalotto della Statale 106 Jonica tra Sibari e Roseto Caposulico, i quali hanno organizzato una colletta spontanea acquistando regali personalizzati per bambini ragazzi coinvolti nel progetto "L'appetito viene studiando".

Quest'ultima è un'iniziativa che sostiene i minori in situazioni di difficoltà, non è solo un semplice doposcuola ma è un luogo di crescita e speranza per chi proviene da famiglia in difficoltà economica e sociale e offre attività creative e sportive promuovendo l'inclusione il contrasto alla dispersione scolastica ed è sostenuta dall'8Xmille.

Nelle settimane precedenti le festività natalizie, raccontano le operatrici di "L'appetito vien studiando" in una intervista rilasciata a Gazzetta del Sud, i lavoratori «del Megalotto hanno contattato il nostro centro per coinvolgere i piccoli in una iniziativa unica: Scrivere una lettera a Babbo Natale. Così i piccoli hanno aperto i loro cuori e messo nel nero su bianco i loro desideri».

«Non si trattava di richieste esagerate ma dei sogni semplici. Nei giorni scorsi la consegna dei legali decorati con cura e con sopra i nomi di ciascun bambino consegnate durante un pomeriggio indimenticabile. La gioia dei piccoli era palpabile mentre scartavano i doni simbolo di amore attenzione personale».

«Occhi pieni di luce - continuano le operatrici - raccontavano tutta la meraviglia di sentirsi davvero ascoltati».

La responsabile del progetto, Angela Marino a nome del direttore della Caritas diocesana Don Mario Marino e del Vescovo della Diocesi di Cassano, monsignor Francesco Savino ringrazia i lavoratori e sottolinea «come questo gesto ci ricorda quando sia importante amare chi non ha le stesse possibilità soprattutto in un tempo in cui la povertà si fa sempre più forte e la comunità è chiamata a farsi prossima. Il loro esempio ci insegna che anche i sogni più piccoli meritano di essere ascoltati con il cuore».

(fonte Gazzetta del Sud)

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.