12 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
15 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
13 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
16 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
20 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
18 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
17 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
14 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
19 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
21 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»

Operazione Dda sulla 106, Celebre (CGIL): «Impegno comune per la legalità»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- L'operazione della DDA Catanzaro nei giorni scorsi ha smascherato un sistema di sovrafatturazioni attuate da ditte compiacenti per pagare le estorsioni sul valore dell'appalto del 3 Megalotto della statale 106, uno dei più grandi progetti in Calabria.

Sull’argomento è intervenuto Simone Celebre, della Cgil: «Oltre all'intervento delle forze dell'ordine, che ringraziamo per il lavoro svolto, e alla collaborazione delle imprese, è fondamentale riconoscere il ruolo dei protocolli di legalità sottoscritti per questa infrastruttura. Impegni tra le parti firmatarie che hanno svolto un ruolo cruciale nel garantire trasparenza e legalità, creando un sistema di controllo efficace.  Il consorzio Sirjo (Webuild), ANAS e le OO.SS. FILLEA CGIL, FILCA CISL e FENEAL UIL hanno dimostrato un impegno costante nella lotta contro la criminalità e a favore dello sviluppo del territorio, contribuendo a mantenere elevati gli standard di legalità e sicurezza sul cantiere».

Il segretario generale calabrese continua: «Questo tipo di collaborazione tra istituzioni, imprese ed il sindacato è essenziale per contrastare l'infiltrazione mafiosa e promuovere una crescita sana e sostenibile dell'intera Calabria».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.