12 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
14 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
12 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
14 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
13 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
13 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
10 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
29 minuti fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
11 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
11 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali

Operazione Dda sulla 106, Celebre (CGIL): «Impegno comune per la legalità»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- L'operazione della DDA Catanzaro nei giorni scorsi ha smascherato un sistema di sovrafatturazioni attuate da ditte compiacenti per pagare le estorsioni sul valore dell'appalto del 3 Megalotto della statale 106, uno dei più grandi progetti in Calabria.

Sull’argomento è intervenuto Simone Celebre, della Cgil: «Oltre all'intervento delle forze dell'ordine, che ringraziamo per il lavoro svolto, e alla collaborazione delle imprese, è fondamentale riconoscere il ruolo dei protocolli di legalità sottoscritti per questa infrastruttura. Impegni tra le parti firmatarie che hanno svolto un ruolo cruciale nel garantire trasparenza e legalità, creando un sistema di controllo efficace.  Il consorzio Sirjo (Webuild), ANAS e le OO.SS. FILLEA CGIL, FILCA CISL e FENEAL UIL hanno dimostrato un impegno costante nella lotta contro la criminalità e a favore dello sviluppo del territorio, contribuendo a mantenere elevati gli standard di legalità e sicurezza sul cantiere».

Il segretario generale calabrese continua: «Questo tipo di collaborazione tra istituzioni, imprese ed il sindacato è essenziale per contrastare l'infiltrazione mafiosa e promuovere una crescita sana e sostenibile dell'intera Calabria».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.