1 ora fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
17 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
17 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
55 minuti fa:Al Castello Ducale di Co-Ro torna la magia del "Festival delle Candele"
5 ore fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
29 minuti fa:Contestate le prescrizioni mediche, siamo dinanzi «a una vera e propria “guerra ai poveri”»
4 ore fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
3 ore fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud
2 ore fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
2 ore fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea

La Befana a Rossano arriva con la Fiat 500

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Lunedì 6 gennaio 2025 arriva la Befana a bordo delle mitiche Fiat 500 nella Città di Corigliano-Rossano. 

Appuntamento, alle ore 10:00 nella centralissima Piazza Steri nel cuore del centro storico di Rossano e, alle ore 11:00, in Piazza Bernardino Le Fosse allo Scalo di Rossano. 

La Befana, per l'occasione, distribuirà caramelle e cioccolatini a tutti i bambini. 

L'evento in città è stato organizzato dal Coordinamento Fiat Club 500 di Corigliano-Rossano, presieduto dal Presidente Domenico Orlando, in collaborazione con la Pro Loco e grazie al patrocinio del comune unico di Corigliano-Rossano.  

I tanti cittadini con i loro bambini, infine, sono invitati a partecipare al consueto appuntamento annuale in città, inserito nel cartellone degli eventi natalizi a Co-Ro, per incontrare la Befana nelle due piazze principali dell'area urbana di Rossano.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.