29 minuti fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
14 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
17 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
16 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
13 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
1 ora fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale
Adesso:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
15 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
13 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
15 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese

Garofalo denuncia i disagi e le carenze del sistema sanitario cassanese

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il portavoce del Comitato di tutela della salute pubblica, Francesco Garofalo, torna a denunciare la drammatica situazione sanitaria in cui versa il territorio cassanese e non solo.

«È inaccettabile - afferma - che vi siano cittadini che rinunciano a curarsi. Un fenomeno gravissimo, preoccupante e per molti aspetti inquietante. Una siffatta situazione - ha rimarcato -, incute tristezza. Posso testimoniare, c'è tanta gente che si rivolge a noi, per essere aiutata. Questi sono i risultati, di una politica scellerata che ha demolito il servizio sanitario nazionale. Cassano, in particolare, su questo fronte, ha pagato e continua a pagare un durissimo prezzo, proprio in mancanza di una struttura ospedaliera, a cui si accompagna l'assenza di una qualificata programmazione in ordine alla riorganizzazione della medicina territoriale».

«Oggi - evidenzia - il tutto viene lasciato nelle sole mani di pochi operatori che, tra l'altro, lavorano in estrema precarietà, come quelli del servizio emergenza 118, le cui ambulanze continuano a viaggiare senza medici a bordo, nell'assoluto silenzio e nella totale indifferenza. È evidente, che anche i vari pronto soccorso, si ritrovano affollati e in affanno nel dover sopperire a deficienze strutturali dell'intero sistema sanitario. Continuare, a lasciare - conclude Garofalo -, Cassano e il suo vasto territorio senza un presidio quantomeno meno di un punto di primo intervento significa decretare la morte della civiltà e della democrazia».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.