7 ore fa:SS 106, Uil Calabria: «Servono manodopera, formazione e materie prime. La Regione acceleri su autorizzazione cave»
3 ore fa:I bimbi di Magnolia tra i custodi della tradizione del Giovedì Santo
5 ore fa:Trebisacce scalda i motori per il Concerto del Primo Maggio
4 ore fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali
5 ore fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi
7 ore fa:Da maggio anche Cassano avrà il suo Ufficio di Prossimità giudiziaria
8 ore fa:La Flc Cgil si conferma il primo sindacato nell'Istituto Itas-itc di Co-Ro
6 ore fa:Cariati, cambia la viabilità sul lungomare Cristoforo Colombo. Qui i dettagli
8 ore fa:Sviluppo piano spiaggia a Cassano, Avena: «Una lunga stagione di promesse non mantenute»
6 ore fa:Un museo all'aperto a Marina di Sibari. Ecco la proposta del candidato a consigliere Davide Papasso

Educazione all’emotività: i bambini della Magnolia celebrano la giornata dell’abbraccio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO– Contro la distanza e l’isolamento imposto dai dispositivi digitali, strumenti che diventano alienanti e pericolosissimi soprattutto nelle mani dei bambini, l’abbraccio, il linguaggio universale dell’affetto, avvicina e mette in relazione; consente di   educare al contatto fisico; a sviluppare consapevolezza; a gestire le emozioni, a favorire l’empatia e l’inclusione; a prevenire, attraverso il super-potere della gentilezza, la violenza di genere.

RENZO: PREVENZIONE PASSA DA EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITÀ 

È quanto hanno sperimentato i bambini del Polo Infanzia Magnolia diretto dalla pedagogista Teresa Pia Renzo in occasione della Giornata Mondiale dell’Abbraccio, celebrata con un laboratorio creativo, emozionale ed esperenziale speciale.

LABORATORI EMOZIONALI INSERITI IN PERCORSI DIDATTICI

I percorsi di educazione all’emotività e all’affettività – aggiunge – camminano di pari passo con le attività didattiche e con gli altri progetti di educazione alimentare, di tutela ambientale e di promozione della conoscenza dell’identità territoriale perché riteniamo sia di fondamentale importanza già a questa età prevenire comportamenti prepotenti ed aggressivi, anticamera di fenomeni più gravi. 

L’ABBRACCIO LINGUAGGIO UNIVERSALE DELL’AFFETTO

L’ abbraccio può valere più di un bacio. Si riceve solo quando si vuole. Sì dà, calibrandone la forza, ogni volta che ne abbiamo voglia per confortare o mostrare i sentimenti più sinceri. L’equipe di educatrici del Polo Infanzia Magnolia l’ha spiegato per bene ai piccoli studenti che sono stati invitati a scegliere chi abbracciare tra i propri compagnetti. Quelli più grandi, di età compresa tra i 3 ed i 5 anni, hanno, quindi, motivato le proprie scelte, dando un significato consapevole a quel gesto semplice, ma ricco di emozione.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.