10 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
8 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
9 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
8 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
12 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
9 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
7 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
10 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
12 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
11 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi

Educazione all’emotività: i bambini della Magnolia celebrano la giornata dell’abbraccio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO– Contro la distanza e l’isolamento imposto dai dispositivi digitali, strumenti che diventano alienanti e pericolosissimi soprattutto nelle mani dei bambini, l’abbraccio, il linguaggio universale dell’affetto, avvicina e mette in relazione; consente di   educare al contatto fisico; a sviluppare consapevolezza; a gestire le emozioni, a favorire l’empatia e l’inclusione; a prevenire, attraverso il super-potere della gentilezza, la violenza di genere.

RENZO: PREVENZIONE PASSA DA EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITÀ 

È quanto hanno sperimentato i bambini del Polo Infanzia Magnolia diretto dalla pedagogista Teresa Pia Renzo in occasione della Giornata Mondiale dell’Abbraccio, celebrata con un laboratorio creativo, emozionale ed esperenziale speciale.

LABORATORI EMOZIONALI INSERITI IN PERCORSI DIDATTICI

I percorsi di educazione all’emotività e all’affettività – aggiunge – camminano di pari passo con le attività didattiche e con gli altri progetti di educazione alimentare, di tutela ambientale e di promozione della conoscenza dell’identità territoriale perché riteniamo sia di fondamentale importanza già a questa età prevenire comportamenti prepotenti ed aggressivi, anticamera di fenomeni più gravi. 

L’ABBRACCIO LINGUAGGIO UNIVERSALE DELL’AFFETTO

L’ abbraccio può valere più di un bacio. Si riceve solo quando si vuole. Sì dà, calibrandone la forza, ogni volta che ne abbiamo voglia per confortare o mostrare i sentimenti più sinceri. L’equipe di educatrici del Polo Infanzia Magnolia l’ha spiegato per bene ai piccoli studenti che sono stati invitati a scegliere chi abbracciare tra i propri compagnetti. Quelli più grandi, di età compresa tra i 3 ed i 5 anni, hanno, quindi, motivato le proprie scelte, dando un significato consapevole a quel gesto semplice, ma ricco di emozione.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.