8 ore fa:A Walter Pulignano il Premio Mede@ per il suo impegno a tutela dell'ambientale
2 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
20 minuti fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
6 ore fa:Oriolo attiva il servizio “Educational Framework”: supporto alle famiglie con educatori domiciliari e in comunità
5 ore fa:L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
3 ore fa: Polemos – Lessico di guerra in scena al Teatro Sybaris
1 ora fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
4 ore fa:Il caso Ahmad Salem: la battaglia dei comitati ProPal per sapere perché il giovane è detenuto
4 ore fa:Trebisacce ottiene il finanziamento regionale per il potenziamento dell’offerta culturale
7 ore fa:Giornata Nazionale dell’Albero: istituzioni civili e militari insieme per celebrare la natura

A Vaccarizzo apre Xenia, una nuova Casa di Riposo per anziani

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - Xenia, in greco significa ospitalità, oltre ad essere un epiteto della dea Atena, ed è il nome attribuito dalla Società Cooperativa Sociale diretta da Giulia D'Ippolito e Carmelina Acciardi, socie della cooperativa, alla nuovissima Casa di Riposo per Anziani messa a disposizione dal Comune di Vaccarizzo grazie ad un ragguardevole e meritevole investimento. Una struttura sociale cooperativa che gestisce da tempo altre strutture similari, garanzia quindi di professionalità, serietà e competenze.

La struttura, situata in via Panoramica, è stata visitata, in via ufficiosa, qualche giorno fa, da diversi amministratori locali e regionali, accompagnati dal sindaco del vivace Comune arbereshe, Antonio Pomillo e dal vice sindaco Giuseppe Borrelli, che non hanno saputo nascondere il loro malcelato orgoglio. 

«Un altro fiore all'occhiello - si legge nella nota stampa - di questa Pubblica Amministrazione che si sta distinguendo per le sue attività nel campo sociale, culturale e del rinnovo urbano».

La struttura sarà inaugurata ufficialmente nella prossima primavera, ma già da alcuni giorni ha accolto i primi due ospiti. Ma vediamo più da vicino i servizi offerti da questa innovativa struttura.

Assistenza alla persona attraverso la cura, il comfort, l'igiene e la sicurezza degli ambienti, con una continua e costante relazione con l'ospite e la famiglia; assistenza medico generica con coordinamento socio-sanitario; assistenza medica specialistica secondo le specifiche esigenze; fisioterapia con esercizi di mobilizzazione, di rinforzo muscolare, di coordinazione e di equilibrio e deambulazione; attività cognitive e sensoriali attraverso stimolazione basale, musicoterapia e attività espressive; attività educative, di socializzazione e a carattere occupazionale.

«Insomma - proseguono - tutta una serie di attività, di iniziative per far sentire i nostri anziani ospiti ancora e sempre più protagonisti della loro vita, delle loro emozioni, delle loro sensazioni, dei loro desideri, dei loro...sogni! E quindi non più solitudine, isolamento, esclusione. A questa presentazione ufficiosa della struttura era stata invitata anche la neonata Associazione socio culturale Arberia con l'auspicio di una preziosa e continuativa collaborazione nel campo dell'animazione culturale e musicale che sicuramente non mancherà».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.