3 ore fa:Danza Sufi e strumenti medievali approdano a Co-Ro nello spettacolo di Tadayon "Quando Rumi incontra San Francesco"
4 ore fa:Giovani avvocati, ecco il nuovo direttivo AIGA Corigliano-Rossano
5 ore fa:Di Battista (di nuovo) in città per "tenere vivo" il partito del non voto
5 ore fa:Mariolina Petrelli attraversa lo Stretto: è la prima donna di Corigliano-Rossano
5 ore fa:Russo risponde alla replica della sindaca Aiello: «Il suo è dilettantismo amministrativo, mistifica la realtà»
3 ore fa:Sabato a Co-Ro appuntamento con il "Laboratorio di educazione ambientale" allestito dal Wwf
2 ore fa:Terranova da Sibari, al via la stabilizzazione dei tirocinanti comunali: svolta per il lavoro precario
2 ore fa:Scout dispersi a Novacco, il Sindaco ringrazia la macchina dei soccorsi
4 ore fa:I saluti del Presidente Agostinelli per la fine del mandato alla guida dell'Autorità Portuale
3 ore fa:Occhiuto si dimette e si ricandida: «Non mi farò fermare, decideranno i calabresi»

A Co-Ro sarà inaugurato il nuovo centro di chippatura, Madeo: «Momento di rinascita»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sarà inaugurato il 10 gennaio, ore 10, in via Monaco a Schiavonea, il nuovo Centro di Chippatura. L'evento rappresenta non solo un passo avanti per la tutela e il benessere degli animali, ma anche un significativo traguardo sociale, essendo stato realizzato dentro un bene confiscato alla mafia e restituito alla comunità.

«Il Centro di Chippatura è il risultato di una visione condivisa tra amministrazioni e cittadini – dichiara l'Assessore alla Città Sostenibile ed Equa, Francesco Madeo, sottolineando l'importanza del progetto - e non posso che ringraziare che nella precedente esperienza amministrativa ha lavorato con impegno e dedizione sul progetto portandolo a compimento. È con orgoglio che venerdì inaugureremo questa struttura, e invitiamo tutti a essere presenti per celebrare insieme questo momento di rinascita».

«Con l'apertura di questo centro si coniuga l'erogazione di servizi, per altro su una materia attuale ed importante come quella del benessere degli animali, con la valorizzazione ed il riuso di immobili confiscati alla criminalità organizzata, lanciando anche un messaggio culturale e sociale ben preciso - dichiara il sindaco Flavio Stasi – che va quindi oltre l'esigenza di incrementare i servizi per il contenimento del fenomeno del randagismo. Dal nostro primo insediamento stiamo progressivamente mettendo a valore i beni confiscati sparsi sul territorio, tra cui questi in località Boscarello: un appartamento, già inserito tra gli immobili da riqualificare e destinare ad housing nel Pinqua Schiavonea, ed i locali a piano terra presso i quali abbiamo allestito il centro di chippatura. L'obiettivo è di trasformare, in collaborazione con l'ASP, il centro di chippatura in un vero e proprio ambulatorio per gli animali».

L'inaugurazione del Centro di Chippatura è un'opportunità per tutti di riscoprire il valore della comunità e l'importanza del rispetto verso gli animali e l'ambiente. Vi aspettiamo numerosi per festeggiare insieme questo traguardo.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.