2 ore fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
3 ore fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
1 ora fa:Al Castello Ducale di Co-Ro torna la magia del "Festival delle Candele"
38 minuti fa:Contestate le prescrizioni mediche, siamo dinanzi «a una vera e propria “guerra ai poveri”»
17 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
4 ore fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud
6 ore fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
5 ore fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
4 minuti fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno
2 ore fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea

Trebisacce, domenica 29 si riunisce il Consiglio Comunale

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Domenica 29 dicembre alle 14:30 presso l'Aula Consiliare si terrà il Consiglio Comunale con otto punti all'ordine del giorno.

Di seguito elencati i punti all'ordine del giorno: 1. Approvazione Verbali seduta precedente; 2. Approvazione costituzione associazione dei Comuni "La Costa dei Miti" - Denominazione; 3. Approvazione aliquote IMU da applicare per l'anno 2025; 4. Addizionale comunale imposta sulle persone fisiche (IRPEF) esercizio finanziario 2025; 5. Piano finanziario e tariffario servizio idrico integrato anno 2025; 6. Revisione ordinaria delle partecipazioni ex.art. 20 D.LGS. 19 Agosto 2016 n. 175, come modificato dal D.LGS. 16 Giugno 2017, n. 100; 7. Mozione dei Cons. Petta, Cerchiara e Paolino: proposta introduzione nuovo articolo al regolamento del consiglio comunale; 8. Comunicazioni del Sindaco.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.