9 ore fa:Sviluppo piano spiaggia a Cassano, Avena: «Una lunga stagione di promesse non mantenute»
6 ore fa:Trebisacce scalda i motori per il Concerto del Primo Maggio
7 ore fa:Cariati, cambia la viabilità sul lungomare Cristoforo Colombo. Qui i dettagli
8 ore fa:Da maggio anche Cassano avrà il suo Ufficio di Prossimità giudiziaria
5 ore fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali
7 ore fa:Un museo all'aperto a Marina di Sibari. Ecco la proposta del candidato a consigliere Davide Papasso
9 ore fa:La Flc Cgil si conferma il primo sindacato nell'Istituto Itas-itc di Co-Ro
6 ore fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi
4 ore fa:I bimbi di Magnolia tra i custodi della tradizione del Giovedì Santo
8 ore fa:SS 106, Uil Calabria: «Servono manodopera, formazione e materie prime. La Regione acceleri su autorizzazione cave»

Tecnologie odontotecniche, due studentesse dell’Ipsoa Ipsia di Castrovillari partecipano al Trofeo Ruthinium

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI -  Anche l’Istituto d'Istruzione Superiore Ipseoa Ipsia Da Vincidi Castrovillari sta partecipando al prestigioso Trofeo Ruthinium, arte sanitaria odontotecnica, la cui finale è in programma l'8 ed il 9 maggio 2025 a Badia Polesine, in provincia di Rovigo. Per questa decima edizione del premio, gli studenti dell’indirizzo Odontotecnico saranno chiamati a lavorare su: “La protesi mobile in bilanciamento bilaterale”. 

La scuola, grazie all’iniziativa del Dirigente Scolastico professoressa Immacolata Cosentino ed al coinvolgimento di Vincenzo De Marco, docente di Esercitazione di Laboratorio di Odontotecnica e tutor del progetto, ha scelto per la competizione due studentesse: Maria Francesca Perciaccante, della classe V A Odontotecnico e Sasha Grispino, della V B Odontotecnico. Le due alunne sono attualmente impegnate nella preparazione del manufatto, valevole per la partecipazione alla competizione, all’interno del laboratorio di odontotecnica della scuola, sotto la guida del professore De Marco. 

Va detto che il Ruthinium è nato nel 2015, ad opera di Barbara Piazza dell’azienda familiare “Dental Manufactoring” e coinvolge gli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti odontotecnici di tutta Italia, i quali propongono i loro migliori allievi per una vera e propria gara di tecnica, arte, precisione e bellezza. 

Quest'anno il Trofeo si arricchisce di una fase regionale. Per ogni regione si qualificherà un candidato che parteciperà alla fase successiva. Dopo un'attenta selezione dei manufatti, da parte della Commissione giudicatrice, verranno quindi indicati gli otto finalisti. I premi finali consisteranno in importanti strumenti tecnologici, occasione di formazione per gli studenti vincitori e di crescita per gli istituti scolastici coinvolti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.