4 ore fa:All’Auditorium “Massimo Troisi” di Morano Calabro in scena lo spettacolo “Mio cognato Mastrovaknic”
1 ora fa:Referendum sul lavoro, per la Cgil Calabria «si apre un'importante stagione di lotta e di invito alla partecipazione»
5 ore fa:Lavori ferrovia jonica, Forza Italia Co-Ro: «Soddisfatti per le rassicurazioni di Pasqualina Straface»
4 ore fa:Erosione costa a Calopezzati, il circolo "Tatarella" (FdI) chiede con urgenza interventi per la difesa del litorale
2 ore fa:Co-Ro, sabato la cerimonia di insediamento del "Consiglio Comunale dei Ragazzi"
3 ore fa:Questione Baker Hughes, le responsabilità della classe dirigente calabrese in un "porto a perdere"
34 minuti fa:Dori e Romano (Europa Verde): «Nordio accolga la richiesta di riaprire il Tribunale di Rossano»
5 ore fa:Partita con un sold out la stagione teatrale di Cassano
3 ore fa:Leonetti, Sciarrotta e Candreva intervengono sul «diritto alla mobilità negato al versante Jonico della nostra Regione»
1 ora fa:Le Lampare: «A Cariati ritornano le cartelle pazze»

Sviluppo di politiche innovative e programmi a sostegno delle startup, la Calabria premiata a Parigi

1 minuti di lettura

CATANZARO – La Regione Calabria, in collaborazione con Fincalabra Spa, è tra i vincitori  del Startup Ecosystem Stars Awards 2024, prestigioso riconoscimento internazionale che individua le migliori organizzazioni governative impegnate nello sviluppo e nella promozione di ecosistemi startup innovativi a livello globale. L’evento è stato organizzato da International Chamber of Commerce (ICC) e Mind the Bridge, in partnership con l’OECD, la Commissione Europea e Microsoft.

La Regione Calabria e Fincalabra hanno ricevuto il premio come Best-in-class Startup Programs per  l’impegno nella promozione dell’innovazione, del talento locale e della crescita economica sostenibile. Questo riconoscimento sottolinea il ruolo chiave delle iniziative della Regione nel rafforzare la competitività del tessuto imprenditoriale attraverso programmi mirati a supportare startup e PMI innovative.

«Ricevere questo premio rappresenta un traguardo importante e testimonia il nostro impegno a promuovere l’innovazione come motore di sviluppo, sostenendo le nostre startup e rafforzando il nostro posizionamento a livello internazionale, anche nell’ottica delle prossime e importanti azioni che stiamo programmando a supporto del sistema regionale dell’innovazione e della ricerca, tra le quali la prossima ed imminente pubblicazione di un bando interamente dedicato al mondo delle Start Up calabresi» ha dichiarato l’Assessore allo Sviluppo Economico, Rosario Varì.

Anche Giosy Romano, Presidente di Fincalabra Spa,  ha espresso soddisfazione: «Essere riconosciuti tra i migliori ecosistemi di innovazione dimostra che la forte sinergia tra la Regione Calabria e Fincalabra sta andando nella giusta direzione ed è un forte stimolo. Il nostro obiettivo è continuare a supportare le startup e attrarre investimenti, contribuendo al progresso economico e sociale della Regione seguendo gli indirizzi del presidente Roberto Occhiuto, al quale cogliamo l’occasione di rivolgere un affettuoso augurio di pronta guarigione, auspicando, anche con questo bel risultato, di poter contribuire ad una sua più celere ripresa».

La cerimonia svoltasi a Parigi ha visto la Calabria premiata accanto ad altre eccellenze internazionali come Seoul Business Agency, Colorado Office of Economic Development and International Trade, Tech Barcelona e il National Innovation Agency della Thailandia. Questo riconoscimento certifica il ruolo della Calabria nell’impegno allo sviluppo di politiche innovative e programmi a sostegno delle startup.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.