8 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
5 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
10 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
4 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
9 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
5 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
7 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
4 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
6 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
6 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione

Stretto gemellaggio tra gli asili nido di Crosia e Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI - Primo storico gemellaggio tra i nidi d’infanzia del comune di Cariati “La Tartaruga” e di Crosia la “Chiocciola”, gestiti dalla Cooperativa Sociale Gialla. “Tessere legami di rete sul territorio” è il nome, nonché l’obiettivo, della singolare iniziativa che ha avvicinato, con spirito di collaborazione e di condivisione, non solo i due nidi ma anche le rispettive Amministrazioni comunali di Cariati e Crosia.

L’iniziativa nasce dall’idea condivisa dalle due coordinatrici, Chiara Palermo del Nido “La Chiocciola” e Concetta Labonia del Nido “La Tartaruga”, di attivare rete sul territorio valorizzando le potenzialità dei due asili grazie al grande lavoro di squadra svolto dalla Cooperativa Sociale Gialla. Il progetto, sotto la supervisione pedagogica della dr.ssa Adriana Orlando, è stato presentato lo scorso 16 dicembre nei locali del nido “La Tartaruga”, allestito per l’occasione dalle educatrici con un angolo dedicato al laboratorio di dolci tradizionali in vista delle festività natalizie ed intrattenimento musicale.

Presenti all’evento, il vice Presidente della Cooperativa sociale Gialla di Roma Marco Buccella, gli staff al completo dei due nidi, i bambini con le loro famiglie ed i rappresentanti delle due Amministrazioni comunali. Il vicesindaco di Crosia Giovanni De Vico ha sottolineato «l’unicità dell’evento perché si tratta di bambini, il nostro futuro, che attraverso il gioco vengono preparati alla vita».

Il sindaco di Cariati Cataldo Minò ha espresso il suo apprezzamento «per un evento nel segno della collaborazione e della condivisione e unità d’intenti. Insegniamo fin da piccoli ai bambini a stare insieme - ha commentato - perché questa è la strada giusto, il nostro esempio ai bambini sull’importanza di non rimanere isolati». 

La delegata all’Istruzione del Comune di Cariati Alda Montesanto si è soffermata sull’importanza «dell’unione tra i due comuni che si sono stretti la mano in segno di esempio per i nostri bambini. Con l’auspicio che i rapporti possano consolidarsi sempre di più nel tempo».

La Presidente del consiglio del Comune di Crosia ha sottolineato l’importanza del lavoro sinergico che «porterà solo benefici alle comunità perché l’unione e l’intesa sono la strada giusta da seguire e perseguire».

Le coordinatrici dei due nidi, Concetta Labonia e Chiara Palermo, hanno evidenziato il grande supporto e la presenza costante della Cooperativa Sociale Gialla e delle Amministrazioni Comunali sottolineando la straordinaria sinergia tra i due nidi, impegnati nel mettere in pratica la parola “insieme”.

Prossimo appuntamento a Crosia, per consolidare un sodalizio all’insegna della condivisione come esempio per grandi e piccini.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.