2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
4 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
8 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
1 ora fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
2 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

Stretto gemellaggio tra gli asili nido di Crosia e Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI - Primo storico gemellaggio tra i nidi d’infanzia del comune di Cariati “La Tartaruga” e di Crosia la “Chiocciola”, gestiti dalla Cooperativa Sociale Gialla. “Tessere legami di rete sul territorio” è il nome, nonché l’obiettivo, della singolare iniziativa che ha avvicinato, con spirito di collaborazione e di condivisione, non solo i due nidi ma anche le rispettive Amministrazioni comunali di Cariati e Crosia.

L’iniziativa nasce dall’idea condivisa dalle due coordinatrici, Chiara Palermo del Nido “La Chiocciola” e Concetta Labonia del Nido “La Tartaruga”, di attivare rete sul territorio valorizzando le potenzialità dei due asili grazie al grande lavoro di squadra svolto dalla Cooperativa Sociale Gialla. Il progetto, sotto la supervisione pedagogica della dr.ssa Adriana Orlando, è stato presentato lo scorso 16 dicembre nei locali del nido “La Tartaruga”, allestito per l’occasione dalle educatrici con un angolo dedicato al laboratorio di dolci tradizionali in vista delle festività natalizie ed intrattenimento musicale.

Presenti all’evento, il vice Presidente della Cooperativa sociale Gialla di Roma Marco Buccella, gli staff al completo dei due nidi, i bambini con le loro famiglie ed i rappresentanti delle due Amministrazioni comunali. Il vicesindaco di Crosia Giovanni De Vico ha sottolineato «l’unicità dell’evento perché si tratta di bambini, il nostro futuro, che attraverso il gioco vengono preparati alla vita».

Il sindaco di Cariati Cataldo Minò ha espresso il suo apprezzamento «per un evento nel segno della collaborazione e della condivisione e unità d’intenti. Insegniamo fin da piccoli ai bambini a stare insieme - ha commentato - perché questa è la strada giusto, il nostro esempio ai bambini sull’importanza di non rimanere isolati». 

La delegata all’Istruzione del Comune di Cariati Alda Montesanto si è soffermata sull’importanza «dell’unione tra i due comuni che si sono stretti la mano in segno di esempio per i nostri bambini. Con l’auspicio che i rapporti possano consolidarsi sempre di più nel tempo».

La Presidente del consiglio del Comune di Crosia ha sottolineato l’importanza del lavoro sinergico che «porterà solo benefici alle comunità perché l’unione e l’intesa sono la strada giusta da seguire e perseguire».

Le coordinatrici dei due nidi, Concetta Labonia e Chiara Palermo, hanno evidenziato il grande supporto e la presenza costante della Cooperativa Sociale Gialla e delle Amministrazioni Comunali sottolineando la straordinaria sinergia tra i due nidi, impegnati nel mettere in pratica la parola “insieme”.

Prossimo appuntamento a Crosia, per consolidare un sodalizio all’insegna della condivisione come esempio per grandi e piccini.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.