11 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
12 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
9 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
12 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
13 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
10 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
8 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
7 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
10 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
11 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”

Si chiude il primo anno del Masci Rossano, tra progetti realizzati e da portare avanti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Primo anno del M.A.S.C.I. Rossano 1 "San Giovanni Paolo II, Carlo Perciavalle".

«Tiriamo le somme di questo anno, pieno di eventi per la Comunità Masci, vivendo diverse e bellissime emozioni ricevute e donate. Si è lavorato in dei contesti non facili ed in questo hanno aiutato le scuole, che hanno sempre aperto le porte, oltre ad altre associazioni che lavorano sul territorio» scrivono nella nota stampa.

«I progetti svolti sono stati tanti, in primis l'accoglienza della luce di Betlemme, con relativa consegna in tutti i reparti dell'ospedale di Rossano la vigilia di Natale. In questa occasione le emozioni vissute non si riescono a descrivere. Quest' anno la luce arriva il 21 dicembre e il 22 avverrà la distribuzione nei reparti dell'ospedale».

«Il Masci - continuano - si è sporcato le mani di farina insieme ai ragazzi della Cooperativa l'aquilone del centro storico, riscoprendo tradizioni del territorio, con la produzione della pasta fatta in casa per il cosiddetto  "mit e San Giuseppe". Lo scautismo si basa sulle tre C: cuore, creato e città. Il cuore la comunità lo ha investito non solo sui giovani ma anche con gli anziani, pregando nel mese di maggio nei quartieri del centro storico rossanese, così come le nostre signore facevano ai loro tempi».

«Un progetto che rende orgoglioso il Masci è "Uno zaino per tutti", raccolta di materiale scolastico, le persone e i negozianti hanno contribuito facendo recapitare il materiale che si è poi distribuito nelle varie classi delle scuole del centro storico».

«Per la C di creato, il progetto è stato pensato Ecosostenibile, con la raccolta e lavorazione di oli esausti dal quale si è ricavato il sapone. Per la C di città, si intende la partecipazione alla vita politica, si è aperto un dialogo tra Masci e istituzione che speriamo porti presto a risposte per cose belle». 

«Queste sono tante attività che in questo anno si sono svolte, molte altre da svolgere con impegno e dedizione negli anni a venire. Gli ultimi mesi non sono stati semplici, certi avvenimenti hanno colpito l'animo di alcuni membri ma solo grazie alla Fede, alla parte spirituale che vive il Masci, si riesce ad andare avanti con la forza dello spirito. Si coglie l'occasione per ringraziare il Vescovo dell'Arcidiocesi di Rossano-Cariati e l'unità pastorale del centro storico. Grazie a tutti quelli che abbiamo incontrato in questo cammino, alle belle emozioni che ci hanno coinvolto in questo intero anno. Vi aspettiamo il 21 alle 18.00 in Cattedrale SS. Achiropita per accogliere la luce della pace da Betlemme»
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.