3 ore fa:Castrovillari, associazioni in campo: acquistati i microfiltri per garantire le analisi oncologiche
4 ore fa:Peppe Voltarelli torna ad esibirsi al Parco della Musica di Roma
2 ore fa:Voci in Piazza: la città di Co-Ro si unisce contro la violenza di genere
3 ore fa:Corigliano-Rossano: centrato un terno al Lotto da 21mila euro
33 minuti fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
3 minuti fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
4 ore fa:Filippo Demma selezionato per la XXIII edizione del Premio Nazionale “Umberto Zanotti Bianco”
2 ore fa:Pollino e turismo accessibile: il consigliere regionale Rosa rilancia l'idea della funivia
1 ora fa:Spezzare il ciclo della violenza, in Calabria parte il progetto "Donne libere"
1 ora fa:Fragilità e sfide del mondo giovanile, da Amarelli l'evento "Avrò cura del tuo sguardo"

«Palazzo Taverna diventi forum di tutte le associazioni cittadine»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Fare di Palazzo Taverna, tra i simboli di Schiavonea, uno dei borghi marinari più antichi della Calabria, uno spazio di confronto e progettazione per sostenere concretamente il mondo dell’associazionismo a dare al meglio e senza disagi il proprio preziosissimo contributo allo sviluppo culturale della Città e del territorio». È quanto è stato condiviso nel corso del partecipato e stimolante incontro tenutosi nei giorni scorsi al Vintage Cafè al quale la consigliera regionale e comunale Pasqualina Straface è stata invitata ad intervenire insieme a numerosi rappresentanti delle associazioni cittadine.

Complimentandosi con gli organizzatori per la bella iniziativa di ascolto, di confronto, di arte, di sensibilità, in una parola di qualità, e sottolineando l’importanza di momenti come questi, destinati a rilanciare l’impegno sociale e di cittadinanza attiva nei territori, la presidente della terza commissione del Consiglio regionale Straface ha raccolto le istanze e ha «ribadito la massima disponibilità per superare quelle che sono le emergenze, a partire, per esempio dalla necessità di dover sostenere spese per l’affitto dei locali che ospitino le proprie attività».

La Straface ha rilanciato quello che era uno dei punti del programma elettorale del centro destra: l’utilizzo di Palazzo Taverna come Forum delle associazioni cittadine. «Ciò - ha sottolineato - potrebbe offrire una risposta concreta alle associazioni che, animate da volontari, spesso si autofinanziano. Tutte le associazioni hanno bisogno di essere supportate, come non avviene oggi purtroppo, dall’istituzione pubblica a 360 gradi per contribuire alla crescita di Corigliano-Rossano».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.