21 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
17 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
17 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
25 minuti fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
21 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
20 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
17 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
12 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
55 minuti fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
1 ora fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale

Gli alberi di Natale di Ecoross che fanno bene all’ambiente

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Un Natale all’insegna della sostenibilità, in cui tradizione e innovazione si incontrano, unendo creatività e rispetto per l’ambiente per trasformare i materiali di scarto in simboli di festa. Ecoross, nell’ambito del servizio di manutenzione del verde pubblico, ha installato in città due originali alberi di Natale interamente realizzati con materiali di riciclo: uno in piazza SS. Anargiri, nell’area urbana Rossano, l’altro nell’atrio di Palazzo Bianchi, nell’area urbana Corigliano.

Un esempio tangibile di riuso creativo. Ciascuno dei due alberi è stato costruito utilizzando 50 pedane dismesse, reinventate per l’occasione, mentre i cubetti che le tenevano insieme sono stati trasformati in originali decorazioni, dimostrando come anche gli oggetti più semplici possano acquisire nuova vita e significato.

L’iniziativa riflette pienamente la mission aziendale di Ecoross, da sempre impegnata nella promozione della sostenibilità e nel sensibilizzare la comunità sull’importanza di andare oltre l’apparenza e valorizzare nel giusto modo i materiali di scarto.  

Gli alberi installati, infatti, oltre a celebrare il Natale offrono uno spunto per riflettere su come il riuso creativo possa trasformare ciò che è destinato a essere rifiuto in una risorsa preziosa, invitando a ripensare l’approccio con gli oggetti inutilizzati per scoprirne il potenziale nascosto e contribuire ad un futuro più sostenibile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.