14 minuti fa:Nuova vita per la barca "Elios": da bene confiscato a strumento di solidarietà
16 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
1 ora fa:Cerchiara, concluso il ciclo di Giornate Ecologiche. «Un successo condiviso»
2 ore fa:Ingressi straordinari alle Grotte di Sant’Angelo di Cassano per una serata da non perdere
5 ore fa:A San Basile nasce l’equipaggio di terra dei paesi arbëreshë
1 ora fa:Laboratorio analisi Corigliano ancora chiuso, Sciarrotta (M5s): «In atto un progressivo smantellamento»
17 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
44 minuti fa:Pronto Soccorso di Co-Ro senza farmaci: chiesti i medicinali ai familiari del paziente
17 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
2 ore fa:Amendolara, aperte le iscrizioni per il Servizio di Trasporto Scolastico

Corigliano-Rossano: una chiesta sarà dedicata a San Giovanni XXIII

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Domenica 15 dicembre nel corso di una solenne con celebrazione, S. E. l'Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise dedicherà la chiesa di San Giovanni XXIII nell'area urbana di Corigliano scalo. Sarà un momento di festa per l’intera Arcidiocesi poiché l’apertura di una nuova sede parrocchiale rappresenta la prima esperienza di Chiesa che un fedele incontra: essa è incontro, ascolto, condivisione, ma anche luogo di comunione con il Signore attraverso l’Eucarestia. La solenne celebrazione avrà inizio alle ore 17:30 nell'attuale chiesa, da cui, in processione, si giungerà alla nuova chiesa parrocchiale e davanti al sagrato ci sarà la consegna delle chiavi nella mani del Padre Arcivescovo, il quale dopo aver aperto la porta proseguirà con il rito della dedicazione della nuova chiesa parrocchiale. A conclusione della celebrazione eucaristica il Padre Arcivescovo benedirà i locali del nuovo complesso parrocchiale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.