3 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
1 minuto fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
18 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
3 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
18 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
2 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
16 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
2 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
19 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
31 minuti fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto

Castrovillari, autostazione semi abbandonata: tra capannoni vetusti e pensiline da rinnovare

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nel terminal degli autobus di Castrovillari si respira un'aria di abbandono e numerose sono le segnalazioni che riguardano il cattivo stato di conservazione di molti dei beni presenti nel piazzale dell'autostazione.

L'infrastruttura, votata al trasporto pubblico, ha fatto segnare qualche passo in avanti per quanto riguarda solo il recupero della sala d'aspetto, ma è il contesto generale che genera sconforto in chi si ritrova davanti capannoni vetusti, pensiline da rinnovare ed erba in luoghi in cui è necessario il decoro.

A peggiorare la situazione i continui attacchi da parte dei vandali. L'ultimo dei quali è stato l'incendio alla casa del sorvegliante.

Per molti anni questa autostazione ha rappresentato il motore trainante dell'economia cittadina. L'impianto è considerevole per la sua storia e la sua importanza territoriale, ma non si può vivere di soli ricordi, sarebbe necessario progettare anche un altro tipo di futuro.

Attualmente il terminal sembra sospeso nel tempo e pare non esserci alcuna prospettiva di crescita infrastrutturale, ma vogliamo sperare che negli anni a venire non ci sia altro futuro che l'abbandono completo.

 

(fonte Gazzetta del Sud)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.